
![]() | Easyricambi CANDELETTA ACCENSIONE per Stufa A Pellet; Filettatura 3/8 280W 150MM 140MM; Diametro 9,9MM; PIAZZETTA - CS Thermos - Adler Prezzo: in offerta su Amazon a: 22€ |
I vantaggi delle stufe a pellet canalizzate riguardano non solo il funzionamento di questi impianti ma anche la tipologia di combustibile utilizzato. Innanzitutto sono ecologiche poiché producono fumi di scarico che contengono unicamente anidride carbonica e acqua. Hanno poi costi bassi di gestione poiché il pellet ha un elevato rendimento termico e non produce residui, tranne la cenere, che si raccoglie in un apposito contenitore che va svuotato con regolarità. Il pellet può essere acquistato presso qualsiasi rivenditore, non sporca e ha un costo molto basso. La stufa canalizzata consente poi di creare degli ambienti che sono termicamente omogenei in maniera tale da non creare sbalzi termici tra una stanza e l’altra. Un altro vantaggio è economico. I consumi vengono ridotti di oltre la metà rispetto al riscaldamento con caldaia a metano o a gasolio.
Le stufe a pellet sono tra le più utilizzate negli ultimi anni. La loro richiesta è salita in maniera vorticosa, tanto che vari brand hanno messo sempre più impegno nel realizzarle ricercando quei des...
Le stufe a legna e pellet sono anche dette stufe combinate, perché permettono di bruciare indistintamente i due combustibili, approfittando delle peculiarità di entrambi. Per poter funzionare al megli...
Famoso modello in circolazione, è la stufa a legna, che essendo molto pesante e dovendo scaricare all'esterno i fumi prodotti, non è pratica per gli spostamenti, ma molti la preferiscono perchè è semp...
Le stufe a pellet sono sistemi di riscaldamento eco-sostenibili che non inquinano l'ambiente e non diffondono nell'aria materiali tossici. Sono alimentati con il pellet, un combustibile biologico che ... ![]() | Pellet RZ 100% Abete - Qualità ENPLUS A1 - Alto potere calorifico (30 sacchi) Prezzo: in offerta su Amazon a: 199,99€ |
I prezzi delle stufe a pellet canalizzate hanno un valore che varia da un minimo di 1200 euro fino ad un massimo di 5000 euro. A queste cifre vanno aggiunti ulteriori costi che riguardano l’impianto di canalizzazione e quindi le opere murarie indispensabili per il giusto funzionamento. L’installazione e la relativa prima accensione deve avvenire per mano di un professionista che deve anche rilasciare un certificato in base a quanto stabilito dalla legge. Alcuni modelli di stufe canalizzate hanno un design particolarmente originale tanto da arrivare ad avere dei costi molto alti. Nonostante il prezzo iniziale, che potrebbe sembrare eccessivo, è bene sapere che si tratta di un piccolo investimento, dato che in questo modo si può avere un riscaldamento più omogeneo e continuo riducendo notevolmente i consumi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO