
Le strisce radianti hanno un funzionamento basato sul principio della radiazione naturale, secondo il quale il calore si trasmette dai corpi più caldi a quelli più freddi. Di conseguenza le strisce radianti sono direzionate verso gli oggetti e le persone presenti all'interno dell'ambiente e il calore emesso non viene disperso nell'aria. Il sistema utilizza l'acqua come fluido termovettore, così da essere organizzato come un vero e proprio impianto idronico. Le strisce radianti sono formate da 3-4 a 10 tubazioni, inserite all'interno di una struttura rettangolare di dimensioni variabili in metallo. Su di essa è applicato un pannello isolante.
Con il termine teleriscaldamento si indica il riscaldamento urbano a rete, ossia un servizio di erogazione di energia nelle località in cui le temperature sono in prevalenza basse.Consiste nella distr...
Le stufe a pellet sono sistemi di riscaldamento eco-sostenibili che non inquinano l'ambiente e non diffondono nell'aria materiali tossici. Sono alimentati con il pellet, un combustibile biologico che ...
L'impianto di riscaldamento a pellet può essere formato da una stufa o un termocamino collegati a loro volta a un sistema di tubi che permette il trasporto dell'aria o dell'acqua che servono ad alimen...
Le cucine a legna ricordano le case di una volta nelle quali solitamente non mancavano mai. Le cucine di questo tipo hanno il vantaggio di riscaldare la casa mentre vengono cucinati i cibi adoperando ... ![]() | Klarstein Bornholm - Riscaldamento elettrico, Radiatore in vetro a convezione, 2000 W, Display, Telecomando, 2 regolazioni, Timer 24 h, IP24, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO