Illuminare la cucina

Come illuminare la cucina

Raramente pensiamo che illuminare la cucina sia così importante. In genere questo grande errore è comune a numerosissime persone. La cucina è uno degli ambienti della nostra abitazione, in cui la famiglia si ritrova generalmente, dopo una giornata lavorativa o ricca di impegni, finalmente insieme, nell'intimità e quindi l'illuminazione diviene parte dello stesso arredamento. Chi è maggiormente esperto nel settore o ama che la sua dimora sia accogliente è a conoscenza che si deve disporre la luce artificiale armonicamente con quella naturale, per creare effetti suggestivi e migliorare la funzionalità della stanza. Molte sono le idee e le soluzioni, c'è chi preferisce illuminare i vari piani di appoggio e chi invece ama la luce centrale, con un lampadario in armonia con lo stile dei mobili.
Illuminazione cucina

Cornice Per L'illuminazione Indiretta aspetto stucco Orac Decor C361 LUXXUS decorativo Cornicione

Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,31€


Alcune idee per illuminare la cucina

Lampade sospese in cucina Se si è alla ricerca di idee per illuminare la cucina è importante cogliere il modo giusto per valorizzare la stanza e l'arredamento, oltre ad ottenere un ambiente totalmente funzionale. Si tende sempre di più quindi ad una illuminazione di intensità variabile e non centralizzata. In questo modo la luce non è uguale ed uniforme ovunque in cucina, ma è collocata nel luogo esatto e con la dimensione perfetta per ottenere la massima funzionalità ed utilità dalla zona. Luci brillanti sopra i lavelli, che si possano azionare con i propri interruttori e che allo stesso tempo non affatichino la vista di chi vi è esposto, sono tra le soluzioni più appetibili. Esteticamente e praticamente sono soluzioni per una illuminazione intrigante ed adeguata sono le lampade sospese, naturalmente con regolatori di intensità.

  • Lampada scrivania Il mercato propone differenti tipologie di lampade, che si caratterizzano per conformazioni, materiali e colori. Con gli appropriati elementi di illuminazione, l'effetto scenico all'interno di un ambi...
  • Ufficio illuminazione L'ambiente professionale richiede attività molto diverse rispetto a quelle domestiche e non si può pensare di trattarlo come una casa. Negli uffici, tendenzialmente, si deve tenere viva l'attenzione d...
  • Lampada L'impianto illuminante domestico è composto, principalmente, da lampadari a soffitto che garantiscono la funzionalità base della diffusione di luce artificiale fruibile e adeguata a vivere l'ambiente....
  • Lampada a led Il led è un dispositivo opto-elettronico che, per mezzo di un processo di emissione spontanea, produce luce quando viene attraversato da corrente elettrica. La dispersione di calore è minima e la luc...

Limeo Clip per fissaggio Strisce100 clip di fissaggio per Strisce LED viti Incluse Ideal for 10mm Wide Waterproof LED Strip Clip per il fissaggio del Supporto in Silicone

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€


Illuminare la cucina: Come abbinare lo stile e la funzionalità

Luci piano cucina Le lampade a led offrono un elevato risparmio ed una funzionalità senza pari per illuminare la cucina, disposte internamente ai singoli armadietti. Molto utile per sistemare ogni fonte di luce solo e dove serve è realizzare un disegno con la pianta dei vari settori dell'ambiente, dove è possibile determinare lo spazio libero e quello arredato e le parti che maggiormente abbisognano di luci. In ogni caso la disposizione delle illuminazioni in cucina deve essere focalizzata sopra il tavolo in cui ci si riunisce durante i pasti. La scelta è quasi obbligatoria per avere un'ottima illuminazione. Le luci rimanenti possono essere fluorescenti o led, ma ognuna con il relativo interruttore, alla giusta distanza dai fornelli, direzionali, alogene da incasso, da parete o nascoste dalle tende.



COMMENTI SULL' ARTICOLO