
![]() | Bosch 0600847A00 AHS 45-16 Tagliasiepi, 420 Watt, Lunghezza di Taglio 450 mm, Spessore di Taglio 16 mm, in Cartone Prezzo: in offerta su Amazon a: 63,89€ |
Tipica dei luoghi sassosi e rupestri, la lavanda si presenta come un arbusto sempreverde molto ramificato. Le foglie sono brevemente picciolate e hanno margine rivolto in basso a forma di doccia. I fiori compaiono d'estate e hanno la corolla di un particolare azzurro-violaceo. La potatura della lavanda è assolutamente fondamentale per far sì che la pianta cresca e si sviluppi in modo equilibrato e armonioso. Questa operazione va messa in pratica quando il periodo di fioritura è terminato e prevede l'eliminazione delle spighe secche e dei due terzi circa dei rametti e del verde spuntati durante i mesi precedenti. Bisogna prestare grande attenzione perché queste piante si riproducono soltanto sul legno nuovo: di conseguenza la potatura della lavanda non deve toccare i vecchi elementi perché priva l'esemplare di nuove gemme. In questo modo la lavanda rischia addirittura di morire.
La lavanda appartiene alla famiglia delle Lamiaceae; è un arbusto perenne che cresce anche spontaneo sulle Alpi e sugli Appennini. Era conosciuta già dagli Egizi e dagli antichi Romani, che la utiliz...
La potatura degli alberi ad alto fusto è necessaria perché la loro crescita avvenga in modo armonico e perché sviluppino una chioma folta e tondeggiante. In genere lo sviluppo delle piante avviene in ...
Al momento dell’acquisto è opportuno orientare la propria scelta su un modello che abbia un manico ergonomico preferibilmente rivestito in gomma. Quelli che sono caratterizzati da una lama richiudibil...
Capita molto spesso che le persone decidano di tenere in casa delle orchidee in vaso: sono piante molto eleganti dai fiori stupendi che danno alla casa un tocco raffinato. Tuttavia perché questi fiori... ![]() | Compo 2073902005 Insetticida per Piante, 20 Pastigli, Bianco, 5x8.5x13 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,93€ |
La potatura della lavanda prevede di lasciare quattro gemme almeno per ogni stelo: infatti l'operazione va eseguita tra le foglie. Per alcune settimane l'esemplare appare spoglio, tuttavia ne guadagna in salute. Per la fine di settembre l'aspetto sarà di nuovo uniforme, fiorito e compatto. Una buona potatura della lavanda consente alle piante di vivere oltre 20 anni. Esistono alcune regole fondamentali da seguire, come non intervenire dove non si trovano più gemme. Inoltre la potatura non deve essere troppo incisiva e i tagli devono essere netti, obliqui e puliti. Si usano cesoie dalle lame affilate, così da evitare sbavature. Se il taglio è mal eseguito, diventa un perfetto veicolo per parassiti, funghi e infezioni: di conseguenza la pianta è maggiormente soggetta a malattie di vario genere e si indebolisce. Per questo motivo si puliscono e si disinfettano le cesoie prima di potare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO