Sedie da giardino

L'arredo esterno e le sedie da giardino

Per arredare in modo efficace, pratico ed elegante il proprio giardino risultano elementi fondamentali alcuni mobili e complementi che andranno a creare una zona relax in mezzo al verde, un angolo privato dove leggere oppure un luogo in cui pranzare o cenare all'aperto insieme a familiari e amici (soprattutto in estate). In genere non possono mancare nell'arredo esterno un tavolo e delle sedie da giardino coordinate. Se ne trovano in commercio in un'infinità di modelli, stili e materiali: ad esempio, si va dalle materie plastiche (plastica e PVC soprattutto) al legno e ai vari tipi di metallo. Anche la scelta dei materiali dipende dallo stile del giardino e di quello della casa e del suo arredo, in maniera tale da realizzare un insieme armonico e gradevole. Infine gioca un ruolo tutt'altro che secondario la propria creatività.
Tavolo con sedie da giardino coordinate

Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 169,9€


Le sedie da giardino riciclate creativamente o fai da te

Sedie da giardino fai da te Per l'arredo esterno negli ultimi tempi è diventato di moda il riciclo creativo, una moda che ha i suoi punti di forza nella fantasia di chi lo cura, nel fatto che consente di risparmiare riadattando oggetti che si hanno già in casa e che i mobili risultano sempre unici e personalizzati. Inoltre si possono utilizzare le tecniche del fai da te per creare arredi da giardino ex novo. Ad esempio, è molto facile, pratico ed economico impiegare i bancali per fare tavoli e sedie da giardino. I bancali, chiamati anche pallet, sono diventati di gran moda e hanno lo scopo originario di servire come base per il trasporto delle merci. Con pochi passaggi invece possono essere riutilizzati e diventare ottimi arredi: infatti possono essere usati al posto delle tavole di legno. Nel caso delle sedie da giardino è bene adottare anche dei cuscini per proteggere la seduta.

  • poltrona in legno Le poltrone in legno sono soluzioni d'arredo molto apprezzate che consentono di mettere in opera un ambiente di stile e dedicato al massimo relax. Infatti spesso sono inserite nel soggiorno e nella zo...
  • Divano giardino Il divano da giardino è un arredo indispensabile per chi possiede degli spazi all'aria aperta, come un magnifico giardino o un terrazzo e vuole trascorrere degli indimenticabili momenti di relax in co...
  • Divano giardino rattan Quando si vuole arredare gli spazi esterni e creare un piacevole angolo relax attrezzato l'ideale è inserire un divano da giardino: si tratta di un complemento che fa parte del cosiddetto arredo da es...
  • Sedia in legno con fiori Anche un giardino di piccole dimensioni può valorizzare la vostra abitazione a patto che sia curato e ben arredato. L'area verde posta al di fuori della vostra casa è il vostro biglietto da visita. S...

Cuscino da terra rotondo Tatami intrecciato Cuscino da terra rotondo Cuscino da pavimento Stile giapponese Handcrafted Cuscino imbottito piatta da seduta in paglia ecologica traspirante per meditazion

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,16€


Le sedie da giardino in legno: le essenze migliori

Esempio di sedia in legno da giardino Sia nel caso di acquisti che di arredi fai da te, è fondamentale accertarsi che le sedie da giardino e tutti gli arredi esterni in legno siano adatti a questa sistemazione. Infatti non tutte le essenze sono idonee a essere sottoposte direttamente all'azione degli agenti atmosferici, del sole, del vento e degli sbalzi di temperatura. Anche se tutte le sedie da giardino vengono trattate con vernici apposite, è bene scegliere alcuni legni più resistenti degli altri. Molto appropriato è il legno di cedro, che si caratterizza per resistere in modo eccellente alle muffe e all'acqua, oltre al fatto di tenere lontano gli insetti. Quest'ultima particolarità risulta davvero utile e vantaggiosa per chi le usa. In alternativa, si può usare il pino: si tratta di un legno più economico ma che necessita di un trattamento con vernici.


Sedie da giardino: Le sedie da giardino in iroko e noce

Tavolo con sedie da giardino Le sedie da giardino in legno possono adottare anche altre essenze. Ad esempio, l’iroko è un legno davvero adatto, originario dell'Africa e molto resistente: infatti è molto duro, si usura e si graffia molto difficilmente. È particolarmente indicato per un arredamento esterno molto elegante e raffinato soprattutto a causa del suo colore, bruno chiaro lucido. Si consiglia anche di accoppiare il tavolo e le sedie da giardino in iroko con una pedana dello stesso legno, così da creare un patio per cene e pranzi all'aperto. Se invece si prediligono arredi di grande utilità e molto funzionali, si consiglia di optare per tavoli e sedie da giardino in noce. È un legno molto resistente all'azione della pioggia, del vento e degli sbalzi di temperatura, che però deve essere sottoposto a un trattamento con vernici protettive specifiche. Se si vuole mantenere la colorazione naturale, è possibile effettuare il trattamento protettivo con vernici trasparenti.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO