
Se il vostro parquet è irregolare o addirittura dissestato, se presenta avvallamenti o fessure è sempre meglio rivolgervi ad un esperto prima di cimentarvi nel fai da te. Ma se è in buono stato potrete cominciare subito la preparazione necessaria a verniciare il parquet. Pulite il pavimento con uno sgrassatore specifico per legno e lasciate asciugare. Se il parquet è già verniciato dovrete trattarlo con solventi che ne asportino il colore: ricordate dunque di arieggiare la stanza. Una volta asciutto potete rifinire eventuali imperfezioni e piccole crepe con una pasta specifica per parquet, del colore adatto. Quando la pasta sarà asciugata ricordate di levigare il tutto con della carta vetrata a grana sottile, che vi aiuterà a rendere la superficie liscia e omogenea
Per realizzare un pavimento a regola d'arte non è sufficiente riuscire a mettere in posa con professionalità mattonelle, piastrelle o parquet. Il segreto per avere un pavimento uniforme e piano, già p...
Il finto parquet è un rivestimento in legno o in gres porcellanato per pavimenti che imitano in superficie l'aspetto delle varie essenze, pregiate come il noce oppure più comuni come l'abete. In ogni ...
Tra i vari tipi di rivestimenti per pavimenti il parquet è quello più diffuso in Italia, tuttavia ne esistono diverse tipologie che impiegano numerose essenze diverse. Tra i legni più usati per i list...
Il parquet flottante è un rivestimento per pavimento in legno in cui le tavole non sono applicate usando sistemi invasivi come i chiodi o le colle. La messa in posa, quindi, preserva in buono stato an... ![]() | Relaxdays Supporto di Sollevamento per La Bicicletta Porta Bicicletta da Soffitto, 20 Kg di Portata Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,11€ |
Una volta stuccato e ripulito, il parquet è pronto per essere trattato. Si trovano in commercio molti prodotti per verniciare il parquet: vernice classica, a base d'acqua o impregnante, ognuno con un effetto finale diverso. I prodotti che dovrete usare sono potenzialmente irritanti quindi vi raccomandiamo l'uso di una mascherina. Per prima cosa diluite la vernice col diluente secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Intingete una pennellessa nella vernice avendo cura di non prelevare prodotto in eccesso e applicate la vernice sul parquet a larghe pennellate, cercando di seguire le venature del legno. Una volta completato l'intero pavimento lasciate asciugare bene e otterrete una splendida lucentezza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO