
![]() | Nastro di carta per mascheratura, verniciatura, 50m x 50mm, Torre da 6 rotoli Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,6€ |
I materiali inerti possono essere utilizzati in numerosi modi. Nell'ambito edilizio sono adoperati prevalentemente per la realizzazione della malta; quest'ultima presenta uno scopo diverso a seconda del materiale usato per la sua preparazione. Ad esempio la malta ottenuta con sabbia sottile è finalizzata soprattutto alle decorazioni, mentre quella ricavata dalla sabbia grossa è impiegata per le murature più robuste. Non bisogna dimenticare l'importanza di simili materiali nel giardinaggio e in particolare per la pacciamatura: questa operazione è volta a migliorare le caratteristiche fisiche e chimiche del terreno e viene effettuata ricoprendo il suolo proprio con della sabbia o della ghiaia. In giardino, per di più, questi materiali sono amalgamati con il terriccio per favorirne il drenaggio.
Il legno abete è uno tra i materiali considerati assolutamente più ecologici. Dal momento che gli abeti hanno uno sviluppo realmente rapidissimo, il fatto che vengano periodicamente abbattuti non prov...
Nel settore edilizio la malta bastarda è molto conosciuta come una sostanza definita pasta fluida. È solitamente composta da diversi materiali leganti che ne determinano la caratteristica viscosità e ...
Esistono diversi tipi di materiali di costruzione, uno è il mattone. Ci sono: il mattone in terra, i mattoni in calcestruzzo, i mattoni calcarei (gasbeton). I mattoni servono per costruire muretti e a...
La calce rasata, ultimamente, viene spesso utilizzata al posto della tinteggiatura tradizionale. Si tratta di uno stucco particolare, ottenuto amalgamando polvere di marmo e grassello di calce: quest'... ![]() | Decoresin Pannello Finta Pietra Moderna Ricostruita in Polistirolo Non trattato Misura 110 cm X 56 cm Spessore 3 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,5€ |
Questi materiali offrono molteplici vantaggi. A livello economico bisogna menzionare i costi esigui con cui possono essere acquistati: ad esempio è possibile procurarsi una tonnellata di sabbia ad un massimo di 15€, una di pietrisco a circa 18€. In più i materiali inerti migliorano enormemente la qualità della malta, ne accentuano la plasticità ed al contempo ne riducono la fessurazione e il prezzo. L'utilizzo degli inerti artificiali assicura inoltre un notevole rispetto per l'ambiente: limita, infatti, lo smaltimento di sostanze analoghe nei pressi delle discariche ed anche l'estrazione dai letti dei fiumi. Bisogna quindi annoverare tra i vantaggi non soltanto quelli economici, ma anche quelli pratici ed ecologici, i quali rendono assolutamente conveniente questa tipologia di materiali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO