
![]() | Goodyear GOD4013 Chiave telescopica 17/19 mm con Impugnatura Antiscivolo per Una Migliore Presa Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,95€ |
Per prima cosa è necessario rimuovere la batteria dalla propria automobile. Per questa operazione è richiesta una chiave fissa con la quale bisogna staccare i morsetti della batteria prima e le staffe, che la tengono bloccata nel proprio alloggio, poi. Generalmente la stessa chiave serve per effettuare entrambe le operazioni. Occorre prestare attenzione però; alcune batterie sono bloccate con un sistema "a pinze" per cui bisogna soltanto agire sulla leva di fissaggio, senza ricorrere all'utilizzo della chiave. Infine, quando la batteria si rimuove bisogna iniziare partendo dal polo negativo. Al contrario, quando si monta si deve cominciare dal polo positivo. Riconoscere entrambi i poli è molto semplice, in quanto sulla maggioranza delle batterie il polo positivo è contrassegnato con un segno (+) mentre quello negativo con il segno (-).
Quando capita che l’automobile non và in moto facilmente, la prima cosa da fare è capire da dove venga il problema. Potrebbe infatti trattarsi della batteria scarica, ma anche di un guasto elettrico o...
Il caricabatterie per auto è uno strumento che viene utilizzato per ricaricare la batteria del veicolo quando questa risulta inutilizzabile perché priva di carica. E' importante averne uno a portata d...
Il cambio batteria auto è una delle operazioni di manutenzione più comuni che vengono eseguite sulle vetture. Capita spesso che queste si scarichino o che si danneggino improvvisamente, rendendo la so...
Il cattivo funzionamento della batteria dell'auto, pregiudica le capacità della vettura. In genere, va sostituita ogni 5 - 6 anni. Col tempo, infatti, non mantiene adeguatamente la carica e perde di e... ![]() | Sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici TPMS Solar Car tire monitor installato sulla finestra con 4 sensori esterni display LCD in tempo reale Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,89€ |
È doveroso ricordare che bisogna prestare attenzione quando si effettua questa operazione. La sostituzione batteria auto è un lavoro abbastanza semplice da compiere, ma è meglio farlo nella maggiore sicurezza possibile. Sia quando bisogna smontare la batteria sia quando poi si monta la nuova, occorre essere attenti a non lasciare la propria vettura accesa. Questo potrebbe nuocere gravemente alla propria salute. Inoltre prima di installare la batteria nuova, che per dimensioni e caratteristiche tecniche deve essere uguale alla precedente, è utile rimuovere eventuali incrostazioni e spalmare i terminali con uno strato di vasellina. Seguendo questi semplici passaggi in sicurezza, la sostituzione batteria auto diviene una delle cose più facili da compiere per la manutenzione della propria macchina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO