![]() | 6 Tipi di Viti per Legno Piccola Cerniera per Legno Combinazione di Chiodi 1200 PZ Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,88€ |
In commercio sono disponibili listelli diversi per materiale, forma, dimensione e colore. Tra le diverse tipologie quelle più ricercate sono i listelli in legno. Essi sono realizzati in differenti essenze come abete, pioppo, quercia, noce. Possono assolvere a diversissime funzioni ma di certo i listelli in legno più conosciuti sono quelli utilizzati per il parquet. I listelli in cotto sono spesso adoperati in alternativa ai mattoni come rivestimenti da esterno. I listelli in pietra naturale e non sono ultimamente molto apprezzati dato il crescente interesse verso lo stile country. Di spessore ridotto, si prestano ottimamente a rivestire elementi interni alla casa come i caminetti o ancora a dare personalità e intimità ricoprendone intere pareti. Vengono anche utilizzati per costruire recinzioni esterne.
![]() | 10 Fogli Compensato Legno Marino Okume 21x30 4mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,95€ (Risparmi 18€) |
Il legno è amato da quasi tutti e questo perché è un materiale totalmente ecologico, pratico e facile da lavorare. Pertanto anche i listelli in legno trovano ampio sfogo in molti lavori di falegnameria, siano essi eseguiti da professionisti che da amanti del bricolage. I listelli in legno sono riproposti in varie essenze: dal pino, alla quercia, al pioppo, alla noce. In commercio sono reperibili in diverse forme (tondi, quadrati, rettangolari, triangolari) e dimensioni. Per tale ragione si prestano ai più disparati utilizzi. Un esempio fra tutti sono i classici listelli che vanno a comporre i pavimenti in parquet. Sono adatti inoltre a ricreare motivi decorativi nei mobili, comporre cornici per quadri e foto, costruire complementi d'arredo come gazebo o bancali, fungere da elementi portanti come nel caso delle travi.
Tra i più utilizzati per i listelli in legno ritroviamo l’abete. Copre un' ampia gamma di colori che corrono dalle tonalità molto chiare al marrone-giallo. È un legno tenero per cui possono crearsi nel tempo delle fessurazioni, ma per la stessa ragione è facile da lavorare. Reagisce bene al trattamento con vernici e pitture. L’Abete rosso, in particolar modo, presenta tasche resinose che prima del suo utilizzo devono essere trattate con un sigillante, come la gommalacca. I listelli in legno di abete vengono utilizzati soprattutto nelle parti interne dei mobili, che al di fuori presentano spesso materiali più pregiati. Si possono ovviamente adoperare per realizzare elementi a vista o mobili dall'aspetto rustico. In questo caso è consigliabile usare abete di prima scelta in cui sono assenti sia i nodi grossi che quelli neri.
Il rovere è il nome che viene dato al legname prodotto a partire da una sottospecie di quercia.
È una tipologia di legno che si presta molto bene al campo dell’arredamento.Il rovere è un legno molto rigido, di elevata resistenza ma può essere forato con normali punte da legno e lavorato con fresatrici. Reagisce molto bene ad oli e cere usate sia per la sua manutenzione che a scopi decorativi. Risulta invece difficile il trattamento di impregnanti e vernici bianche a causa dell’alto contenuto in tannini che ingiallisce la pittura chiara. Per questo deve essere opportunamente e preventivamente trattato.Proprio per la sua robustezza i listelli in legno di rovere vengono frequentemente impiegati per i rivestimenti dei pavimenti nonché per la costruzione di porte, mobili, piani da lavoro sia di interni che di esterni. Il legno di noce è sicuramente uno dei legnami più pregiati che si presta in modo particolare all’arredamento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO