Legno di faggio

I vantaggi del legno di faggio

Il legno di faggio possiede numerosi vantaggi di carattere pratico ed estetico. È un materiale semplice da lavorare per la sua notevole duttilità: si presta in maniera ottimale ad essere tagliato, piallato, incollato e inchiodato, non si oppone alla levigatura e alla verniciatura. Questo particolare legno, in più, è compatto, caratterizzato da elevata durezza ed è resistente alle collisioni. Per questa motivazione è molto longevo e si mantiene intatto nonostante lo scorrere degli anni. Per quanto riguarda i vantaggi estetici, tale materiale possiede una colorazione peculiare e suggestiva che acquista valore soprattutto se illuminata; conferisce calore e familiarità all'ambiente in cui è adoperato. Per di più questo legname conserva le proprie rifiniture grazie ad un'eccellente malleabilità.
Cucina legno

Impregnante Cerato All'acqua Per Legno Interni Ed Esterni, 214 - Mogano, 5L

Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€


Gli utilizzi del legno di faggio

Pavimento legno Questo materiale è utilizzato frequentemente per la fabbricazione dei mobili. Viene adoperato, ad esempio, per le librerie e per le mensole, ma anche per l'arredamento della cucina; molti se ne servono per costruire gli armadi e le strutture basilari di sedie e divani. Si tratta, pertanto, di un legname molto diffuso nelle abitazioni per tutti i vantaggi elencati in precedenza. Il legno di faggio è inoltre impiegato per la realizzazione di parquet e scalinate, di strumenti musicali e di giocattoli. L'importante è non usarlo per gli ambienti esterni: la sua porosità, infatti, determina un elevato assorbimento dell'umidità e questa caratteristica potrebbe danneggiare il materiale. Tale versatile legno può essere utilizzato anche per i camini, poiché produce una fiamma intensa e vivace, priva di scoppi.

  • Casetta da giardino in legno Le casette da giardino attualmente in commercio vengono prodotte in legno, in materiale plastico resistente alle intemperie o in alluminio. Garantiscono una buona durata nel corso degli anni e consent...
  • Una tipologia di parquet da interno I prezzi del parquet variano ovviamente in base alla qualità del prodotto che si vuole posare in casa. Le oscillazioni di costo possono essere anche notevoli e dipendono non solo dalla qualità della m...
  • Modello particolare di tavolo in legno grezzo I tavoli in legno grezzo sono destinati a non passare mai di moda e hanno una durata illimitata nel corso degli anni. Possono essere collocati in cucina oppure nella zona living della casa ma anche ne...
  • Legno strutturale in edilizia Il legno strutturale è il materiale legnoso che viene utilizzato nel settore edilizio per la costruzione di edifici. Il legno strutturale è usato da sempre come materiale da costruzione, tuttavia per ...

Murale Autoadesivo (W) 350X (H) 256 Cm Semplice 3D Solido Cornice Boiserie Carta Da Parati Nordic Soggiorno Camera Da Letto Tv Sfondo Muro Rete Rosso Negozio Di Abbigliamento Carta Da Parati

Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,58€


Legno di faggio: Manutenzione e pulizia

Arredo faggio Il legno di faggio necessita di una pulizia regolare; l'operazione non è difficile, purché si seguano alcune regole basilari. Innanzitutto si raccomanda di utilizzare un panno morbido per non graffiare la superficie, magari leggermente bagnato per rimuovere la polvere con maggiore facilità. I detersivi non devono essere aggressivi: il sapone di Marsiglia è perfetto per ottenere un ottimo risultato. Se si possiede un pavimento realizzato con questo legno, prima del lavaggio è essenziale procedere con l'aspirapolvere o con appositi spolverini. Si suggerisce di risciacquare la superficie finché l'acqua nel secchio non si presenta del tutto limpida. Una volta al mese è opportuno eseguire un trattamento con la cera o con prodotti a base di resina per ripristinare la brillantezza originaria del materiale.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO