
 
 I vantaggi del riscaldamento geotermico sono notevoli e consentono di avere numerosi benefici. Innanzitutto il costo per il riscaldamento dell'abitazione è sensibilmente inferiore rispetti ad altri sistemi più tradizionali, come le caldaie a gas o a gasolio. Si tratta poi di un meccanismo pulito che non inquina e che permette anche di avere un ambiente domestico privo di polveri. L'impianto può essere realizzato su quasi tutti gli edifici che vengono realizzati ex novo, previa consultazione di un tecnico che verifica il calore del terreno. Sugli edifici esistenti si ha un costo di realizzazione maggiore e alcune volte non è possibile costruirlo. L'impianto poi non necessita di manutenzione ed è composto da parti molto resistenti, con una garanzia molto estesa. Il vantaggio più rilevante riguarda l'aspetto economico. Infatti si può avere una casa riscaldata a costo zero. 
 
               L'energia geotermica proviene dalla crosta terrestre e dal calore esterno prodotto dal sole. L'impianto geotermico attinge a questa enorme quantità di calore con delle pompe di calore che estraggono l...            
               Un impianto geotermico, come dice il termine stesso, è un sistema tecnologico che prevede l’uso dell’energia geotermica per riscaldare le proprie case. Tale sistema prevede l'uso pompe di calore per p...            
               Quando si sente parlare del geotermico domestico non si fa altro che citare una tipologia di riscaldamento utilizzabile all'interno delle abitazioni o di qualsiasi immobile. Tale impianto, per poter f...            
               La pompa di calore geotermica prende il calore dal sottosuolo, precisamente da circa 15 metri di profondità, dove il terreno mantiene costante la sua temperatura dato che le stagioni non possono influ...             
 I prezzi del riscaldamento geotermico sono molto contenuti e permettono un notevole risparmio rispetto ad altri metodi che hanno le stesse funzioni. Innanzitutto, una volta eseguito l'impianto non si pagherà più la bolletta legata al riscaldamento, poiché sfrutta il calore delle Terra che è una risorsa gratuita e disponibile tutto l'anno. Il costo dell'impianto è di circa 15000 euro e comprende l'acquisto del materiale da utilizzare, come le sonde verticali, la pompa di calore e il serbatoio, e il costo dell'installazione, per perforare il terreno e la messa in sicurezza. Tramite la realizzazione di questo impianto è possibile avere una detrazione fiscale di circa il 65%. Si tratta di un investimento a lungo termine che permette di avere il riscaldamento in qualsiasi momento della giornata senza preoccuparsi delle bollette costose. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO