
|  | Flir Systems TG165 Termometro A Infrarossi, -25°C - 380°C, ±1.5% o 1.5°C (2.7°F) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 431,2€ | 
  La realizzazione di un impianto geotermico domestico è fattibile in qualsiasi zona della pianeta, a prescindere dall'altitudine. Sia che ci si trovi in montagna o al mare, l'impianto geotermico funziona costantemente tutto l'anno dato che le temperature nel sottosuolo rimangono praticamente costanti. Per questo motivo la costruzione di un sistema di riscaldamento di questa tipologia comporta numerosi vantaggi e comodità, come ad esempio la produzione di acqua calda. Naturalmente è da tenere presente che con il passare del tempo i componenti si deterioreranno; è bene considerare che le sonde generalmente hanno una vita di 15 o 20 anni circa, idem anche la pompa di calore.
 La realizzazione di un impianto geotermico domestico è fattibile in qualsiasi zona della pianeta, a prescindere dall'altitudine. Sia che ci si trovi in montagna o al mare, l'impianto geotermico funziona costantemente tutto l'anno dato che le temperature nel sottosuolo rimangono praticamente costanti. Per questo motivo la costruzione di un sistema di riscaldamento di questa tipologia comporta numerosi vantaggi e comodità, come ad esempio la produzione di acqua calda. Naturalmente è da tenere presente che con il passare del tempo i componenti si deterioreranno; è bene considerare che le sonde generalmente hanno una vita di 15 o 20 anni circa, idem anche la pompa di calore. 
 
 La pompa di calore geotermica prende il calore dal sottosuolo, precisamente da circa 15 metri di profondità, dove il terreno mantiene costante la sua temperatura dato che le stagioni non possono influ...
               La pompa di calore geotermica prende il calore dal sottosuolo, precisamente da circa 15 metri di profondità, dove il terreno mantiene costante la sua temperatura dato che le stagioni non possono influ...             La terra non offre solo vulcani e geyser, ma anche un suo calore. Basta pensare che scendendo nella terra a 20 metri di profondità la temperatura è di circa 12°. La sonda geotermica che viene utilizza...
               La terra non offre solo vulcani e geyser, ma anche un suo calore. Basta pensare che scendendo nella terra a 20 metri di profondità la temperatura è di circa 12°. La sonda geotermica che viene utilizza...             Il riscaldamento geotermico assicura un calore ottimale durante il periodo invernale o i mesi più freddi, senza inquinare e in maniera vantaggiosa sia dal punto di vista economico che per evitare l'in...
               Il riscaldamento geotermico assicura un calore ottimale durante il periodo invernale o i mesi più freddi, senza inquinare e in maniera vantaggiosa sia dal punto di vista economico che per evitare l'in...             L'energia geotermica proviene dalla crosta terrestre e dal calore esterno prodotto dal sole. L'impianto geotermico attinge a questa enorme quantità di calore con delle pompe di calore che estraggono l...
               L'energia geotermica proviene dalla crosta terrestre e dal calore esterno prodotto dal sole. L'impianto geotermico attinge a questa enorme quantità di calore con delle pompe di calore che estraggono l...            
COMMENTI SULL' ARTICOLO