![]() | Einhell TC-TS 2025 U Sega Circolare con Banchetto, 1800 W, Due Elementi, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,95€ (Risparmi 46,69€) |
Il muratore dispone di molteplici utensili manuali per svolgere il proprio lavoro. Si pensi, ad esempio, alla cazzuola, il cui obiettivo è amalgamare e rifinire la malta, o ai più piccoli cazzuolini. Di notevole importanza tra gli attrezzi muratore sono inoltre il frattazzo, appropriato per lisciare malta ed intonaco e solitamente realizzato in acciaio, legno, plastica o gomma, ed il badile, adatto a raccogliere numerosi materiali come la terra e la sabbia. Bisogna ovviamente citare, in quanto basilari, il martello da muratore o maleppeggio, utilizzato sia per le costruzioni sia per le demolizioni, gli scalpelli, preferibilmente con la protezione in gomma sul manico, ed il secchio e la carriola; il primo serve prevalentemente a miscelare, la seconda principalmente a trasportare e spostare materiali.
Oltre agli utensili manuali, il muratore possiede anche strumenti alimentati dall'elettricità, tra i quali è doveroso rammentare il trapano, il martello pneumatico e la betoniera. Per quanto riguarda il primo, esso può essere anche portatile e ne esistono variegate tipologie: sono conosciuti, ad esempio, il trapano a radiale, perfetto per realizzare fori su elementi più pesanti, e quello a percussione, dotato di specifiche punte elicoidali e volto a perforare materiali come la pietra ed il cemento armato. Il martello pneumatico consiste in una macchina perforatrice, certamente ottima per la frantumazione delle rocce e per la foratura del manto stradale. La betoniera ha la funzione di miscelare efficacemente i componenti della malta e del calcestruzzo, e si può trovare di numerose dimensioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO