Le porte a soffietto sono versatili e funzionali ed indispensabili quando non si può installare una porta battente perché lo spazio è minimo.
Le porte basculanti, pur occupando poco spazio dove sono alloggiate, riescono in modo eccelso a sigillare gli ambienti in cui sono state installate.
Materiali e stile sono elementi essenziali nella scelta delle porte, oltre che, naturalmente il costo porte; questi elementi sono oggetti indispensabili e di arredamento e vanno scelti con criterio.
Grazie ai serramenti PVC negli ultimi anni la preparazione di finestre di ottima qualità e perfettamente isolate è alla portata di tutti.
Le porte in legno sono robuste e resistenti, oltre che molto decorative. In commercio si trovano porte in legno sia per esterno che per interno.
Una porta scorrevole fai da te si realizza sfruttando i vantaggi offerti dal cartongesso: infatti si inseriscono i binari dentro lo stesso telaio.
I portoni scorrevoli possono essere realizzati attraverso materiali differenti e si prestano ad essere personalizzabili.
Le porte rototraslanti hanno un meccanismo basato su un perno che permette l'apertura in entrambi i lati, con notevole risparmio di spazio.
|
homcom Porta Scorrevole Interna in Vetro Smerigliato e Satinato con Binario B2 e Maniglia per Bagno Cucina Studio Vetro 205x 90x 0,8cm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 154,95€ (Risparmi 114€) |
Solitamente le porte salvaspazio sfruttano spazi ristretti, possono essere aperte da entrambi i sensi e fungono anche da complemento di arredo.
I portoni sezionali riducono l'ingombro durante apertura e chiusura guadagnando spazio utile per il passaggio. Esistono modelli motorizzati e manuali.
Manuale o elettrica, la porta basculante è uno dei migliori infissi per i garage per via della praticità e silenziosità: ecco cos'è e come funziona.
Ci sono tanti tipi di porte in laminato che si differenziano anche per il numero di strati del materiale: in ogni caso sono dure e facili da pulire.