10 piante da frutto frutti di tutti i tipi oltre 400 varietà a tua scelta frutti di tutti i tipi frutta a scelta Prezzo: in offerta su Amazon a: 90€ |
Per quanto riguarda la concimazione del vigneto di fondo le dosi da somministrare variano in base alla fertilità, alla natura del terreno e al contenuto di elementi nutrizionali. Infatti i terreni argillosi si caratterizzano per avere quote elevate di elementi insolubilizzati, mentre quelli sciolti hanno forti concentrazioni. In più con questo tipo di concimazione di vigneto si possono correggere alcune caratteristiche del terreno, ad esempio l'acidità. Un'altra concimazione del terreno è quella fosfatica, praticata di rado in quanto la vite ha un ridotto fabbisogno di fosforo: di conseguenza la concimazione d'impianto in genere garantisce un apporto sufficiente per favorire lo sviluppo dell'apparato radicale. Segue successivamente la concimazione azotata e la concimazione potassica: quest'ultima si caratterizza per somministrare concimi potassici sopratutto in terreni argillosi. Invece questo questo tipo di manutenzione appare poco utile in terreni sciolti. In genere vengono utilizzati come principali fertilizzanti il nitrato potassico, il solfato e il cloruro.
Pianta di mirtillo gigante americano Prezzo: in offerta su Amazon a: 18€ |
Un'altra concimazione del vigneto molto importante è quella magnetica a base di concimi minerali e di prodotti a base di magnesio: negli ultimi anni è stata sempre più indispensabile dato l'elevato numero di carenze rilevate nei terreni. Infatti installando alcuni tipi di portinnesti (ad esempio SO4 e Ferrecal) è necessario apportare una grande quantità di minerali nel terreno. In più bisogna considerare come il magnesio e il potassio siano antagonisti tra loro: quindi è utile somministrare in maniera equilibrata entrambi. Nei terreni acidi si può impiegare un correttivo calcio-magnesiaco, mentre nei terreni calcarei o neutri è adatto il solfato di magnesio. Insieme ai concimi minerali occorre anche apportare sostanze organiche così da stimolare la vita batterica e facilitare l'assorbimento di potassio e fosforo. In più queste sostanze compensano i difetti di natura fisica del terreno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO