
La dracena cresce velocemente e dovrebbe essere rinvasata almeno ogni due anni, con un buon terriccio fertile, in un vaso che abbia sul fondo un efficace drenaggio. La concimazione si effettua dalla primavera all'autunno con un concime liquido per piante verdi, somministrandolo ogni due settimane circa. La fioritura è costituita da piccoli fiori bianco panna, ma è molto difficile che si riesca ad ottenerla da piante in vaso. La dracena non ha bisogno di essere potata; è sufficiente eliminare le foglie che man mano seccano, formando il fusto. La moltiplicazione della pianta è piuttosto semplice. Si taglia un pezzo di fusto di circa 10 cm che andrà sistemato in un vaso e coperto da plastica. Si procede come tutte le talee, mantenendolo umido e scoprendo ogni giorno per eliminare l'eccesso di umidità. É probabile che la pianta madre sviluppi nuovi getti. La talea può anche essere messa in un vaso con acqua, finché svilupperà nuove radici. Per avere esemplari sani e rigogliosi basta fare attenzione alle annaffiature e all'esposizione.
Per rendere il proprio ambiente esterno elegante ed interessante da ammirare e da far ammirare è necessario sapere e riconoscere quali possono essere le migliori piante da giardino utilizzabili. Ogni ...
Il gelsomino appartiene alla specie delle Oleaceae. E' originario del bacino del Mediterraneo e di Paesi asiatici come Cina ed India. Alle nostre latitudini cresce senza problemi e, pur preferendo pos...
Praticamente quasi tutte le piante producono fiori e semi (tranne soltanto i muschi e le conifere). Questo vale anche per le piante grasse che, nonostante l'aspetto a volte poco "dolce", molto spesso ...
La pianta del kiwi è originaria della Cina ed è arrivata fino a noi grazie a un rappresentante della Società Britannica Reale di Orticoltura, che la importò in Gran Bretagna e in seguito ne permise la... ![]() | Fresh 20 semi - Semi Gerbera arancione pastello Fiore Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,85€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO