VERDELOOK Naxos, Pensilina per Copertura in policarbonato alveolare, 150x100 cm, Rigato fumé Prezzo: in offerta su Amazon a: 47,85€ |
Sul mercato dell'edilizia è possibile trovare diverse tipologie di coperture in vetro. La scelta varia secondo quelle che sono le esigenze personali e domestiche. La scelta spazia tra: coperture a controllo solare (maggior luce naturale e ambienti confortevoli), a isolamento termico (più efficienza energetica e un maggior guadagno solare passivo e una minore dispersione di calore), copertura autopulente (minor pulizia delle superfici). A queste tipologie si aggiungono poi le coperture con resistenza al fuoco, le quali offrono maggiore sicurezza e permettono di coprire spazi più ampi; muri tetto a isolamento acustico, indicati per luoghi dove l'inquinamento acustico è notevole. Infine si può optare per delle coperture in vetro con sicurezza protezione. Questi ultimi prodotti sono molto resistenti agli urti e proteggono le persone e la casa dagli attacchi esterni.
LASTRE ONDULATE 107X40 ONDUVILLA ONDULINE PER COPERTURE Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,27€ |
Le coperture in vetro sono degli elementi che possono essere montati dentro o fuori le abitazioni, e ad entrambi donano un tocco estetico molto elegante e unico. In questo ultimo caso, il rivestimento tetto in vetro protegge dalla calura estiva e dalle improvvise piogge. Esso garantisce una notevole stabilità, sicurezza e offre il massimo del comfort durante tutte le stagioni. Sul mercato si possono trovare strutture in vetro e ferro. Si tratta di elementi stabili, i quali garantiscono la tradizionale irradiazione luminosa tipica delle superfici in vetro. Nel caso in cui si vuole proteggere l'area dal sole (soprattutto durante le ore più calde del giorno), si possono installare dei sistemi ombreggianti, così da regolare il filtraggio della luce solare ed evitare di andare incontro a inconvenienti quali, colpi di sole, scottature o simili.
Tra i tantissimi modelli e strutture di coperture in vetro, compare il modello dove al vetro è associato un altro resistentissimo materiale: l'alluminio. Questo prodotto resiste all'azione degli agenti atmosferici, alle fratture ed è in grado di offrire il massimo filtraggio del sole all'interno della propria abitazione. Come si può notare, i vantaggi delle coperture in vetro sono innumerevoli. Si parte da costi di montaggio e realizzazione inferiori rispetto ai muri tetto tradizionali. A questi si aggiunge la confortevole connessione tra casa e ambiente, una notevole riduzione dei consumi di energia elettrica (la luce, filtrando all'interno della casa, la riscalda e limita l'utilizzo di impianti di riscaldamento) e un impatto estetico sorprendente e molto originale. Il rivestimento tetto, secondo i casi, può essere colpito da detrazioni fiscali inerenti la realizzazione di case ecosostenibili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO