
Occorre scegliere con cura le proprie piastrelle per balconi e per questo motivo è necessario prestare attenzione ad alcune caratteristiche che possono fare la differenza. Ad esempio, nel caso del gres porcellanato, la piastrella deve essere molto spessa così da evitare slittamenti, ruvida e più resistente rispetto ad una classica piastrella utilizzata per ambienti interni, come ad esempio il soggiorno. Per quanto riguarda invece il cotto, se possibile è consigliabile acquistare piastrelle con copertura vetrata, visto che questa caratteristica rende il materiale praticamente eterno, con una resistenza elevatissima agli urti e antigraffio, rendendolo il prodotto ideale anche per la pavimentazione di balconi di grandi dimensioni o addirittura per il rivestimento dei terrazzi.
Fra tutte le piante grasse da appartamento e da balcone, l'Euphorbia stupisce per la grande varietà di forme e di peculiarità: questa pianta grassa, infatti, conta circa 2.000 specie che differiscono ...
Quando si ha a disposizione un terrazzo, la cosa migliore è sfruttarlo il più possibile attrezzandolo in maniera adeguata. Così si potrà utilizzarlo in modi diversi sia come spazio relax che come sala...
La coltivazione di funghi champignon è un'attività che ben si presta a far parte di un orto domestico. Una volta avviata, darà frutti per diversi mesi, se si avrà cura di non strappare i funghi, ma di...
Quando si passeggia per una città capita molto spesso di vedere terrazze e balconi pieni di colorati fiori, oppure di piccole piante sempreverdi o anche di graziose piante da frutto. Coltivare piante ... ![]() | Dafne Italian Design Mobile Bagno Moderno per Coppia con lavabo a Terra - Castagno Naturale Levigato veletta Gres Porcellanato Ardesia Nero con Doppia Vasca Prezzo: in offerta su Amazon a: 1567€ |
Il costo delle piastrelle per balconi può variare a seconda del materiale scelto per la pavimentazione. Generalmente bisogna ricordare che sia il gres porcellanato sia il cotto sono prodotti molto ricercati e proprio per questo motivo il loro prezzo potrebbe essere più caro. Il costo del gres porcellanato solitamente oscilla tra i 10€/mq fino ad arrivare ai 30€/mq per i modelli particolari, come ad esempio le piastrelle che riproducono l'effetto legno. Mentre il valore delle piastrelle in cotto si aggira tra i 15€/mq per mattonelle industriali e 4€/mq per le piastrelle prodotte artigianalmente. Infine si consiglia l'acquisto nei migliori negozi del settore per consultare eventuali offerte del giorno. Oltre a ciò, è possibile dare un'occhiata ai negozi online dove molte volte si possono concludere dei veri e propri affari considerando il rapporto qualità prezzo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO