![]() | Vanage Piastrelle da Giardino in Legno Incastrabili per Pavimentazione Esterno e Interno - 9 Mattonelle - 30 x 30 cm - Stile Edge Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,65€ |
Oramai le piastrelle per interni hanno raggiunto un livello di decorazione davvero incredibile. Finanche alcuni tra i più grandi designer si sono messi a servizio di imprese che si occupano di rivestimenti, dando la loro impronta di gusto e originalità. Per citarne una su tutte, basta pensare alla mano di Patricia Urquiola a servizio della Mutina, con la sua serie Azulej che ha avuto una diffusione enorme. La verità è che oramai non c'è materiale che il gres porcellanato non riesca ad imitare come se fosse naturale. Esistono delle piastrelle che sembrano dei veri e propri marmi. E molti che decidono di rivestire tutta la casa col parquet, optano per il gres porcellanato che viene trattato per simulare una vista legnosa, in quelle camere in cui il legno vero potrebbe essere poco adatto, come ad esempio nei bagni o in cucina.
![]() | RASANTE per ESTERNO RASOBUILD ECO TOP GRANELLO Prezzo: in offerta su Amazon a: 32€ |
Ma come per tutti i materiali da costruzione anche per i rivestimenti, di qualsiasi si tratti, è necessario rivolgersi ad artigiani e maestranze che sanno quello che fanno. Posare in opera delle piastrelle in modo corretto è meno semplice di quello che sembri. Un bravo piastrellista deve innanzitutto predisporre la base da rivestire in maniera perfettamente livellata: se la superficie non è liscia, infatti, le piastrelle saranno posate storte, difetto che è tanto più evidente, se più grandi sono le piastrelle. Ed è fondamentale questo se solo si immagini che esistono finanche delle piastrelle di 300 cm. per 150 cm. Devono, per lo stesso motivo, essere verificate le eventuali pendenze del piano, nonchè con precisione le misure e gli squadri. Di volta in volta si dovrà poi valutare, anche in virtù del tipo di piastrella scelto, se sia necessario o meno utilizzare la fuga: essa infatti consente di favorire senza problemi l'assestamento tra le varie piastrelle, ma non sempre esteticamente risulta gradevole.
Ovviamente non è facile parlare dei prezzi delle piastrelle. Finora si è detto di quante possibilità di scelta si pongono quando si vuole affrontare una ristrutturazione. Ed è sicuramente determinante per optare al meglio e decidere quanto si vuole spendere. Ovviamente esistono per le piastrelle per interni prezzi tra i più svariati, a seconda della marca, del tipo e delle dimensioni della piastrella. Per farsi un'idea di massima si può dire che le piastrelle per interni hanno un prezzo medio di circa 25-30€/mq, partendo dai 7-8€/mq fino ad arrivare a più di 100€/mq. Molto spesso è possibile comunque non rinunciare al tipo di rivestimento più gradito, optando per una eventuale seconda scelta, cioè delle partite di piastrelle non perfette, che molte ditte e molti negozi mettono a disposizione dei clienti in ogni caso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO