
Esistono tipologie diverse di posa del parquet, tuttavia prima di procedere è necessario verificare l'esistenza di alcuni requisiti fondamentali per avere un risultato a regola d'arte. Innanzitutto gli impianti e i lavori edili devono essere stati completati, quindi ci si assicura che il massetto di posa sia stabile, pulito, asciutto e perfettamente liscio. La posa del parquet fai da te può essere inchiodata, a colla oppure flottante. Quest'ultima è utilizzata in maniera particolare per grossi listoni prefiniti e prevede la posa sul massetto di uno strato sottile di isolante acustico. A questo punto si appoggiano i listoni, facendo attenzione che distino 10 mm dalle pareti: si tratta di un accorgimento necessario per compensare la dilatazione del materiale a causa dell'aumento e del calo delle temperature. Quindi si incollano i listoni stendendo un adesivo nelle scanalature tra i vari elementi, infine si applica lo zoccolino.
Per realizzare un pavimento a regola d'arte non è sufficiente riuscire a mettere in posa con professionalità mattonelle, piastrelle o parquet. Il segreto per avere un pavimento uniforme e piano, già p...
I prezzi del parquet variano ovviamente in base alla qualità del prodotto che si vuole posare in casa. Le oscillazioni di costo possono essere anche notevoli e dipendono non solo dalla qualità della m...
Il finto parquet è un rivestimento in legno o in gres porcellanato per pavimenti che imitano in superficie l'aspetto delle varie essenze, pregiate come il noce oppure più comuni come l'abete. In ogni ...
Tra i vari tipi di rivestimenti per pavimenti il parquet è quello più diffuso in Italia, tuttavia ne esistono diverse tipologie che impiegano numerose essenze diverse. Tra i legni più usati per i list... ![]() | Makita 9404J Levigatrice a Nastro, con Custodia Makpac, 1010 W, 100 x 610 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 322,3€ (Risparmi 75,42€) |
Il parquet fai da te con posa inchiodata si usa con listoni abbastanza grandi e spessi con incastro a maschio e femmina; quindi si fissano gli elementi a un'apposita pedana in legno. In certi casi i listoni vengono incollati. La pedana deve essere realizzata con travi, su cui si applicano i listoni usando un martello e due chiodi di 5 cm di lunghezza. Gli elementi modulari devono avere una distanza di 10 mm dai muri così da evitare problemi a causa della dilatazione del materiale. Invece la posa incollata prevede l'uso di colla per applicare i listelli al massetto. Si possono accostare i listoni per diversi disegni: in questo modo l'effetto estetico è di notevole impatto. La realizzazione del disegno ha una funzione anche pratica in quanto minimizza i movimenti dei listelli. Il lato corto, quello più soggetto a dilatazioni, deve essere perpendicolare alle pareti. Inoltre quando si posa il parquet fai da te si deve tener conto dell’apertura della porta, così che la disposizione sia ortogonale alla soglia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO