Pavimento in Laminato Rovere Grigio Confezione Da 2.47 Mq | AC3 Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,2€ |
Il rovere è un'essenza molto apprezzata per le sue caratteristiche tecniche. Allo stato naturale presenta una colorazione bruna tendente al giallo, tuttavia è possibile trattare le superfici in vario modo. Così il pavimento può avere colori e finiture differenti. Le soluzioni più diffuse e richieste di questa tipologia di parquet adottano il rovere sbiancato. Si tratta di una variante che si caratterizza per un colore attenuato rispetto al quello originario. Inoltre, a seconda della vernice applicata e del trattamento messo a punto, la superficie può avere un tono freddo con sfumature azzurre oppure tendere al bianco panna. In ogni caso il materiale mantiene la sua resistenza all’umidità e agli urti. Per questo motivo si posa anche in bagni e cucine, cioè ambienti particolari dove il livello di umidità è più alto rispetto agli altri spazi domestici.
Sigillante Acrilico Legno parquet Pino Prezzo: in offerta su Amazon a: 8€ |
In commercio esistono diverse versioni di parquet sbiancato: in tutti i casi viene applicato un particolare processo a base di una vernice ecologica all’acqua. L'obiettivo è denaturalizzare la colorazione naturale del legno. A seconda del grado di sbiancatura che si vuole ottenere cambia anche il risultato finale e il colore della superficie. Ad esempio se si mette a punto un trattamento incisivo, il parquet sbiancato in rovere tende al bianco. Un classico esempio di questa soluzione è lo sbiancato neve. Se invece il trattamento è lieve, si realizzano superfici dalla tonalità più calda. Qualunque sia la soluzione adottata bisogna tenere a mente che questi pavimenti in legno risultano davvero particolari e versatili e donano all'ambiente un'atmosfera unica. Al tempo stesso il loro colore chiaro fa risaltare la luminosità dello spazio, rendendolo elegante e moderno.
Proprio per il fatto che si adatta con grande successo alle varie combinazioni cromatiche il parquet sbiancato permette una notevole versatilità e può essere inserito in diversi contesti. Ad esempio è possibile abbinarlo a un arredamento dai colori neutri, così da avere un ambiente luminoso e caratterizzato da un effetto di dilatazione spaziale. Invece in una casa dallo stile classico si consigliano arredi scuri tradizionali. In questo modo si ottiene un piacevole effetto contrasto che fa risaltare i mobili rispetto allo sfondo più chiaro. Si possono mettere a punto tante combinazioni diverse e per scegliere quella più adatta bisogna valutare anche la tipologia di parquet sbiancato che si vuole installare. Le colorazioni principali sono lo sbiancato neve e quello lieve, che mantiene parte della tinta originaria dell'essenza. Inoltre in commercio ci sono prodotti appartenenti a due differenti classi: una è priva dei nodi del legno ed è adatta a contesti moderni. Nell'altra le superfici hanno anche leggere variazioni cromatiche e presentano un aspetto più rustico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO