
![]() | Ica For You EASYCOAT-0050 Ritonificante all'Acqua per Serramenti in Legno, Trasparente Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,86€ |
In commercio esistono numerose tipologie di infissi a taglio termico. La principale differenza consiste nel materiale con cui vengono realizzati. I serramenti in alluminio a taglio termico offrono ottime garanzie di durata nel tempo e di resistenza agli agenti atmosferici esterni. Il materiale non richiede particolari interventi di manutenzione, fatta eccezione per la pulizia ordinaria della superficie che può essere fatta semplicemente usando un panno bagnato e un detergente specifico. Esistono, poi, gli infissi in pvc a taglio termico. Questo materiale, recentemente, ha avuto una larghissima diffusione nel campo dei serramenti. Infatti si tratta di un isolante naturale, che non conduce il calore e che, quindi, si comporta perfettamente per questo tipo di funzione. Va ricordato che si può scegliere anche un infisso a taglio termico con una combinazione alluminio-legno o pvc-legno, per sfruttare al meglio in un unica soluzione le proprietà fisiche ed estetiche dei differenti materiali.
Le finestre per tetti su misura sono una vera e propria opera di sartoria edilizia. Si possono installare in sostituzione a vecchi serramenti oppure da zero, per creare quel punto luce mancante in un'...
Le inferriate di sicurezza per finestre comportano numerosi vantaggi, permettendo di proteggere le case e gli uffici dalle intrusioni di ladri e malintenzionati. Infatti l'aumento di furti nelle abita...
Gli infissi legno alluminio vengono progettati in modo tale da sfruttare in maniera adeguata le caratteristiche di entrambi i materiali, unendone i vantaggi che offrono. Le ante e il telaio sono carat...
Gli infissi in bronzo sono caratterizzati da un'elevata resistenza meccanica non si alterano a causa delle continue aggressioni da parte degli agenti atmosferici. Il bronzo è una lega costituita da ra... ![]() | Lvguang Porta Guarnizione Inferiore Diretto Risparmio Energetico e Gap Sigillante per Porte Interne Bianca Lunghezza: 915 Millimetri Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,49€ |
Gli infissi cosiddetti a taglio termico sono realizzati con un sistema speciale di camere d'aria. I due profili vengono accoppiati mediante una guarnizione interna che crea l'effetto isolante. Questa moderna tecnica permette di evitare la formazione di fastidiose condense e di tenere lontana l'umidità anche negli ambienti più esposti alla pioggia e alle intemperie. Questi infissi sono particolarmente indicati nelle zone dove il clima è rigido, oppure, al contrario, dove il calore e la luce diretta del sole possono rendere l'ambiente di una stanza poco gradevole. I cataloghi di questi prodotti offrono la possibilità di selezionare tra un'ampia gamma di forme e di colorazioni. Gli infissi a taglio termico possono essere usati in tutti i contesti architettonici, compresi quelli dove sono presenti precisi vincoli, come ad esempio i centri storici.
Per acquistare gli infissi a taglio termico ci si può rivolgere a un serramentista esperto, che proporrà la migliore soluzione per l'esigenza pratica specifica. Generalmente le ditte specializzate sono in grado di installare ogni tipologia di serramento. Il preventivo che viene consegnato al cliente deve contenere tutte le voci di spesa relative alla progettazione, alla realizzazione e alla posa in opera. Eventualmente sarebbe utile inserire anche la cifra relativa alla necessaria manutenzione periodica e ai controlli del corretto montaggio. Un documento di preventivazione che contiene solo il costo della manodopera è da considerarsi carente, poiché la necessità di un intervento di muratura, ad esempio per collocare una porta o una finestra, potrebbe far variare sensibilmente la spesa. Per evitare sorprese sul prezzo finale è bene prendere in considerazione ogni aspetto del lavoro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO