![]() | Caricabatterie Auto RAVPower Extra-Mini Alluminio 2 Porte, 24W / 4.8A, Caricatore USB Universale con Tecnologia iSmart. - Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Per quanto riguarda i mezzi più pesanti come camper o camion, la pressione è molto più alta rispetto a quella necessaria per gli pneumatici di un'automobile. La pressione necessaria varia in base al tipo di cerchione, all'indice di carico, al carico per asse e al peso dell'intero autocarro. La pressione gomme camion necessaria nello pneumatico varia da un minimo di 5.0 bar ad un massimo di 9.0 bar. Stesso discorso dei camion è valido per i bus e per i tir. Per quanto riguarda la pressione pneumatici camper, il discorso è simile a quello di un'automobile, ossia la pressione necessaria varia per ogni modello, stando sempre tra un minimo di 4.0 bar, fino ad un massimo di 5.0 bar, per i camper che devono supportare un peso maggiore sull'asse.
![]() | SKF VKMC 03259 Kit tendicinghia con pompa acqua Prezzo: in offerta su Amazon a: 82,11€ (Risparmi 100,89€) |
Per quanto riguarda le due ruote, la pressione varia in base al peso del veicolo. Prendiamo in esempio la Kawasaki z750, il cui peso è intorno ai 110 kilogrammi sulla ruota anteriore e intorno agli 80 kilogrammi sulla ruota inferiore. La pressione gomme z750 consigliata su questo tipo di moto è di 2.5 bar per lo pneumatico anteriore e di 2.9 bar per lo pneumatico posteriore. Anche se molti motociclisti tengono una pressione di 2.3 bar sulla ruota anteriore e 2.7 bar sulla ruota posteriore per aumentare la tenuta e rallentare l'usura. Per quanto riguarda i Motard invece, la pressione necessaria è molto minore, solitamente si utilizza una pressione di 1.6 bar per piste veloci e 1.4 bar per piste invece più lente. Per la pressione gomme motard varia la pressione anche in base al terreno sotto alle ruote.
COMMENTI SULL' ARTICOLO