APC Back-UPS BX - BX1400UI - Gruppo di Continuità 1400VA (AVR, 6 Uscite IEC-C13, USB, Shutdown Software) Prezzo: in offerta su Amazon a: 155,99€ (Risparmi 14€) |
Quando si danno suggerimenti su come usare la lavatrice, c'è sempre di quello di utilizzarla a pieno carico, se possibile, per evitare sprechi. Bisogna però stare attenti a non eccedere all'opposto, ovvero caricarla troppo, in modo da evitare che il peso dei panni bagnati diventi eccessivo, costringendo la cinghia e le altre parti interessate ad una trazione troppo forte. Gli indumenti inseriti nel cestello non devono essere troppo ammassati, altrimenti inevitabilmente non ci sarà il principio dello sfregamento, che contribuisce ad eliminare lo sporco più insistente. Anche il detersivo va usato con oculatezza. Su ogni confezione sono indicate le dosi consigliate, ma sta al buonsenso personale decidere quanto siano sporchi i panni che vanno in lavatrice e, di conseguenza, come calibrare la dose di detergente. Riguardo all'ammorbidente, spesso è un optional utilizzato più per il profumo che per ottenere morbidezza, che, tra l'altro, viene garantita anche dall'aceto. A volte risulta essere superfluo, soprattutto se si usano detersivi liquidi e non in polvere, già abbondantemente profumati, ma se piace può essere usato, senza eccedere. E' bene lasciare sempre l'oblò aperto, dopo il lavaggio.
Samsung Forno a Microonde Combinato, 900 W, Grill 1500 W, 28 Litri, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 149,99€ (Risparmi 29,91€) |
Le vaschette di detersivo e ammorbidente vanno pulite per evitare che residui di prodotto si secchino al loro interno. Si può procedere facendo scorrere della semplice acqua e passando un panno. Lo stesso lavoro va fatto intorno alla guarnizione del cestello, cercando di eliminare eventuali accumuli di sporco, fili, capelli o altro, che è rimasto impigliato. Periodicamente, almeno ogni sei mesi se non più di frequente, si deve aprire il portellino frontale inferiore che la lavatrici hanno in dotazione e pulire il filtro che avrà trattenuto piccoli oggetti, come bottoni o altro. Per il bucato normalmente sporco non è necessario fare un prelavaggio, così come non è indispensabile usare alte temperature. 60° per i bianchi e 50°, al massimo, per i colorati sono sufficienti ad avere risultati soddisfacenti sia alla vista che in sostanza. Nel caso di un carico di capi bianchi, una dose di candeggina potrà potenziare l'azione sgrassante, sbiancante e sterilizzante del detersivo. Quando si ha l'impressione che l'interno della lavatrice abbia accumulato sporco e odori, si può procedere con un lavaggio a vuoto, ad alta temperatura, con acqua e aceto o acqua e candeggina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO