
I servizi di piatti giornalieri e quelli delle occasioni importanti differiscono per svariate caratteristiche. Un classico servizio di piatti giornaliero è costituito da: 6 piatti piani, 6 fondi, 6 piatti da antipasto e 6 piattini per la frutta o per il dolce. Per i servizi delle occasioni importanti, invece, il Galateo prevede servizi ampi, che comprendono: 24 piatti piani, 12 piatti fondi, 24 piatti da frutta, 12 tazze per il brodo, piatti per servire i primi, 1 zuppiera, piatti per servire i secondi, 2 salsiere. Rispetto allo stile, per le occasioni importanti è preferibile scegliere dei piatti in porcellana o, al massimo, in ceramica, raffinati, poco variopinti e dalle linee essenziali; per il servizio giornaliero, invece, è possibile sbizzarrirsi sia con i materiali che con il design.
La vita frenetica di oggi ci spinge ad usare tutti i vari elettrodomestici a disposizione. Fra questi anche la lavastoviglie, che può diventare un utile aiuto in cucina. Ecco che allora diventa indisp...
Non tutti possiedono in casa una lavastoviglie, anche se questo elettrodomestico si sta decisamente diffondendo in modo sempre più ampio negli ultimi 10-15 anni. In effetti ci sono ancora persone che ...
Nella selezione del servizio di posate è necessario, innanzitutto, prestare attenzione ai materiali di cui sono composti questi accessori per la casa. L'acciaio inox è eccellente, perché è antiruggine...
La scelta degli utensili per cucina è importante tanto quanto la scelta della cucina stessa. Sono infatti fondamentali, in special modo se la cucina è l' ambiente in cui vivete di più e soprattutto se... ![]() | Tatkraft Horizon Portasciugamani in Acciaio Inox da Appendere sopra la Porta Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ (Risparmi 10€) |
Per apparecchiare una tavola riservata agli avvenimenti importanti in maniera formale è necessario osservare le istruzioni raccomandate nel Galateo. Innanzitutto la tovaglia, che dovrà essere, preferibilmente, bianca, in cotone o in lino. Il piatto piano e quello fondo si posizioneranno di fronte al commensale, diversamente il piattino per il pane, che si porrà in alto, alla sinistra dei piatti. I piattini per la frutta e per il dolce non andranno apparecchiati prima in tavola, ma serviti al momento appropriato. I coltelli ed il cucchiaio si pongono a destra del piatto, contrariamente le forchette, a sinistra. Il tovagliolo si posiziona o sopra il piatto o a sinistra, accanto alle posate. I bicchieri, infine, vanno posizionati al di sopra dei coltelli, ponendo, da sinistra, quello per l'acqua, per il vino rosso e bianco e per il dessert.
COMMENTI SULL' ARTICOLO