Saldatrici a filo continuo

Tecniche di saldatura

La saldatura è una tecnica che si utilizza prevalentemente durante i lavori di artigianato e consiste nell'eliminare strappi e tagli su una determinata superficie in metallo. Esistono diverse tipologie di saldatura che seguono il metodo a fusione, quando si fondono i lembi del materiale originale e quella a pressione, quando si uniscono le parti con l'uso di materiali esterni, sempre grazie a una fonte di calore. La pratica più conosciuta è quella a stagno con saldatrice a stilo, ma esistono anche quella ad arco con macchinario a elettrodo rivestito e quella con gas inerte che si effettua con la saldatrice a filo continuo. Tra le più difficili c'è quella in gas inerte con elettrodo di tungsteno tramite la complicata e costosa saldatrice TIG.
Saldatrice a filo continuo

Rolson 36109 - Set da 40 chiavi a bussola

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,91€


Saldatrici a filo continuo: Le peculiarità della

Dettaglio saldatrice a filo continuo La saldatrice a filo continuo è un utensile elettrico che consente l'unione tra materiali uguali o diversi a seconda della tecnica utilizzata. Questo strumento è uno dei più diffusi nel settore in quanto la sua praticità e convenienza economica è ammirevole. La sua composizione interna prevede un filo continuo rivestito da guaina isolante a sostituzione degli elettrodi consumabili e questo permette una fluidità nell'utilizzo e accelera i tempi di saldatura. È molto semplice da usare e tra i vari attrezzi è quello che maggiormente rispetta il rapporto qualità/prezzo. Vista l'ampia diffusione sul mercato è possibile trovare saldatrici che variano da un minimo di 100 euro fino a un massimo di 3000 euro e per scegliere quella più congeniale alle vostre esigenze è consigliato affidarsi ai marchi professionali.

    Connex COX781336 - Frattazzo con spugna

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,15€


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO