Cesoia rotante

Caratteristiche e principio di funzionamento della cesoia rotante

La cesoia rotante è una macchina utensile che esegue tagli su diversi tipi di materiali: metallo, plastica e carta. La particolarità del sistema consiste nel fatto che insieme alle lame si muove anche il pezzo da tagliare, in modo coordinato. Il materiale avanza orizzontalmente a velocità costante mentre il coltello è fissato ad un tamburo che ruota in continuazione. Man mano che il materiale da tagliare si muove, la lama effettua un taglio. Il lavoro coordinato prosegue sempre nello stesso modo e il coltello taglia esattamente quando il pezzo ha percorso una lunghezza corrispondente alla misura che è previsto debba avere e che equivale ad un giro completo del piatto portalama.
Un modello di cesoia rotante

Reflexx R78, Guanti in Nitrile Neri senza Polvere Gr 4, 100 Pezzi, Nero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€


Cesoia rotante: Regolazione della potenza e della velocità per il taglio del materiale

Un altro modello di macchina La potenza del taglio della cesoia rotante è regolata secondo la resistenza che oppone il materiale da tagliare e la lunghezza del taglio. La macchina utensile è molto veloce nell'esecuzione del lavoro e si muove alla velocità di centinaia di metri al minuto. Il movimento del piatto portalama è regolato da una ruota di misura poggiata sulla superficie del materiale per misurarne lo spostamento. La velocità del coltello rispetto al pezzo è in funzione della velocità angolare del tamburo e del suo angolo rispetto al punto morto superiore. Affinché il taglio sia fluido e privo di strappi, al momento dell'incontro tra lama e materiale la velocità del piatto portalama è calibrata in maniera che il coltello sia proiettato alla stessa velocità del pezzo da tagliare.

    Levigatrice per muro, Levigatrice a Secco 7 velocità variabili, automatica dotata di meccanismo assorbipolvere,1000-1800rpm luci a led,6 pezzi di dischi di vetrata 225mm ed un cavo 4.5 mt

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,99€



    COMMENTI SULL' ARTICOLO