Carriola elettrica

A cosa serve e come funziona la carriola elettrica

La carriola elettrica permette le stesse funzioni del modello manuale ma con molta fatica in meno. Il suo funzionamento, infatti, è attivato da un motore elettrico che si alimenta a batteria e permette alla carriola di spostarsi senza alcuno sforzo da parte del conducente. Il modello elettrico ha una capacità di trasporto di un peso doppio rispetto al modello automatico. Tutte le sue funzioni possono essere attivate tramite i comandi che si trovano sul manubrio. Ovviamente in commercio esistono modelli diversi, più o meno funzionali (con ruote cingolate, carriola ribaltabile, etc): il segreto è scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Un modello di carriola elettrica

BETONIERA ELETTRICA 125L 550W IMPASTATRICE MISCELATORE CEMENTO SOGI BEM-120

Prezzo: in offerta su Amazon a: 199,9€


Carriola elettrica: Quanto costa acquistare una carriola elettrica

Carriola con motore elettrico Il costo di una carriola elettrica dipende essenzialmente dal modello che si decide di acquistare. Infatti, in commercio esistono modelli molto basic che, rispetto alla carriola manuale, presentano solo un'alimentazione diversa. In questo caso, il costo minimo parte da circa 100 euro. Tuttavia, se le personali esigenze necessitano di un modello accessoriato, magari con ruote cingolate e cassonetto ribaltabile per trasportare pesi maggiori, in questo caso i costi possono arrivare anche a sfiorare i 2mila euro. Prima di acquistare un qualsiasi modello, comunque, il consiglio è quello di consultare internet dove è possibile trovare siti specializzati nella vendita di carriole elettriche con sconti anche importanti.

    Cacciavite Elettrico 6N.m, HYCHIKA Avvitatore Elettrico (Par max 6 N.m, 3.6 V, 2.0 Ah) Luce a LED come Torcia, Chiave a Cricchetto, Caricatore Cavo USB, 36 Accessori, Custodia

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€
    (Risparmi 19€)


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO