
In commercio esistono diversi tipi di forbice per potatura, poichè in qualunque casa dotata anche semplicemente di un piccolo giardino, esse si rivelano fondamentali per piccoli rittocchi.Le forbici per potatura a doppio taglio e a cricchetto sono le più comuni tra professionisti e non; sono adatte alla maggior parte degli arbusti e anche a quelli molto resistenti, sono particolarmente indicate per la cura del giardino sia verde che fiorito, e rendono facile il loro utilizzo anche dai meno esperti. Le forbici per potatura a doppio taglio sono anch'esse facili da usare, ma richiedono un'esperienza maggiore delle precedenti; consentono però di effettuare tagli più netti e di avere una cicatrizzazione più rapida del ramo. Ideali per potature ornamentali, ampiamente utilizzate nei vivai, ma allo stesso tempo adatte anche per la potatura di piante boschive.
Le forbici pneumatiche per potatura funzionano ad aria compressa e servono per la potatura di vigneti, frutteti, e uliveti. Un kit di potatura pneumatica è composto dalle forbici pneumatiche, un compr...
Il rastrello nasce come strumento indispensabile al lavoro contadino. Esso serviva per raccogliere il fieno nei campi in modo abbastanza veloce. È costituito da due parti: il manico ed il pettine. Il ...
Tra i più comuni lavori di giardinaggio bisogna considerare anche la necessità di dover segare dei rami di alberi o arbusti. Per farlo nel migliore dei modi e senza troppa fatica bisogna munirsi degli...
Non è ancora chiaro quando sia nata la carriola, e tanto meno dove. L'unica cosa certa è che già nel 400 a.C. era utilizzata nell'Antica Grecia. Oggi in commercio troviamo diversi tipi di carriola, f... ![]() | Spaccalegna/Taglialegna/Spacca Legna orizzontale elettroidraulico 4T 1500W - A001 Prezzo: in offerta su Amazon a: 259,9€ |
Nell'ambito della potatura professionista, ampiamente utilizzate diventano le forbici da potatura elettriche , ad aria compressa e pneumatiche. Le prime sono consigliate per interventi di potatura importanti come possono essere quelli su alberi da frutto, vite e uliveti; stesso utilizzo può essere fatto delle forbici ad aria compressa, ma queste ultime presentano due svantaggi: sono più rumorose e necessitano di un compressore a portata di mano. Le forbici da potatura pneumatiche sono l'ideale per la potatura di alberi con altezze importanti e sono utilizzate quasi esclusivamente da professionisti che operano su larga scala e necessitano quindi di ottimizzare i tempi. Ciò non esclude che anche gli amanti del fai-da-te e del giardinaggio poco esperti possano utilizzarle, ma un loro impiego sbagliato potrebbe mettere in pericolo la salute della pianta.
Le forbici per potatura presentano lame corte e impugnatura lunga per fare in modo che il ramo da tagliare sia il più vicino possibile al fulcro, e ciò permette di poter esercitare meno pressione sull'attrezzo. Sono principalmente usate per la manutenzione del giardino o comunque di spazi verdi più o meno grandi a seconda del tipo di forbice impiegata. La pulizia di questi utensili da giardino è importantissima poiché la loro integrità influenza la qualità del taglio effettuato sulla pianta e quindi la salute del vegetale stesso: fondamentale è anche l'affilatura delle lame per assicurarsi tagli netti che danneggino il meno possibile la salute del ramo. Fondamentale è ripulire l'attrezzo una volta terminata una potatura per evitare il proliferare di malattie tra una pianta e l'altra che potrebbe causare una vera e propria infestazione dell'intero spazio verde, ma anche per la preservazione dell'attrezzo stesso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO