
I mobili fai da te consentono anche di determinare personalmente il tipo di apertura in base allo spazio a disposizione. Ad esempio le ante a battente necessitano, per potersi aprire agevolmente, di uno spazio pari alla loro larghezza. Le cerniere migliori, integrate nell'anta, sono in acciaio, facilmente accessibili, così da poterle regolare oppure sostituire in caso di necessità. Se le ante sono più di due, ci sono sistemi che ne consentono l'apertura a 180°, una sull'altra, così da facilitare l'accesso all'interno. Quelle a serranda scorrono arrotolandosi all'interno del vano, che deve avere un doppio fondale per nasconderle. Se si decide di realizzare mobili fai da te con ante scorrevoli, bisogna tenere a mente che quando sono aperte non ingombrano, ma permettono l'accesso a un vano alla volta. In questo caso, una volta realizzata la struttura portante, bisogna montare due binari (uno inferiore e uno superiore) in cui possa scorrere l'anta.
Personalizzare un mobile che si considera spoglio oppure coprire una scaffalatura a causa della troppa polvere che vi si accumula, sono le due più importanti cause che possono portare alla scelta di m...
Perché restaurare mobili fai da te quando è possibile acquistarne di nuovi? Le risposte possono essere le più disparate: per motivi economici, per dare nuova vita a una cassettiera o a un comò apparte...
Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...
La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora... ![]() | Keter Cassapanca Patio Bench Bianca 227 Lt In Resina Cm 132.7X63.5X89.5 H Prezzo: in offerta su Amazon a: 140,86€ (Risparmi 3,04€) |
Anche se i mobili fai da te sono sempre unici, è possibile renderli ancora più particolari e di grande impatto estetico grazie a decorazioni in rilievo delle superfici delle ante o del piano. Le ante decorate in legno sono quelle più facili da realizzare usando le tecniche dell'incisione. Questa lavorazione consente di creare effetti di chiaroscuro; lo stesso vale per la tecnica della fresatura, che però raggiunge maggiore profondità. Così si rende anche i mobili fai da te realizzati con vecchi bancali veramente eleganti. Ad esempio, per realizzare un tavolo fai da te con il piano decorato si leviga la superficie dei bancali con carta vetrata a grana grossa e quindi si passa a decorare gli elementi. In questi casi è necessario avere una certa esperienza nel bricolage e nella lavorazione del legno, mano ferma e buone capacità artistiche. Si usano strumenti particolari, come il niello, lo scalpello oppure un incisore elettrico, così da non rovinare il materiale. Infine si montano i vari bancali usando viti per legno e tasselli.
Un effetto decorativo e di grande impatto estetico è rappresentato dall'unione del legno e del vetro. In questo caso i mobili fai da te hanno un tocco moderno e attuale, che consente di rendere meno formale una stanza. Una soluzione molto pratica consiste nel montare ripiani oppure ante in vetro. Nel primo caso l'esempio di mobili fai da te più comuni è una libreria con struttura in legno e ripiani in vetro. In questo caso, dopo aver preso accuratamente le misure si montano i listelli per realizzare la struttura portante. Quindi si usando i tasselli e i montati per posizionare in maniera stabile le mensole in vetro. Quando si usa questo materiale, tuttavia, bisogna considerare con molta attenzione il fattore sicurezza. Per questo si impiega quasi sempre il vetro temperato: si tratta della versione più resistente, cinque volte superiore rispetto alle lastre normali. Sono sicuri anche i vetri stratificati, composti da due lastre tra le quali è inserita una sottile pellicola di materiale plastico, che, in caso di rottura, trattiene i frammenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO