![]() | Rubinetto Miscelatore Cucina Lavabo Bagno Cucine Moderne Rubinetteria Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,4€ |
I letti a castello possono avere una struttura a scomparsa oppure classica: in quest'ultimo caso possono essere in legno oppure in ferro. La scelta del materiale e della struttura è fondamentale sia per l'estetica del risultato finale che per lo spazio occupato. Nei modelli classici i letti sono uno sopra l'altro e hanno una scaletta frontale oppure laterale, a volte realizzata grazie a un certo numero di cassetti. Altre volte si può rimuovere per avere maggiore spazio. I letti a castello in ferro possono avere una struttura decorata con volute eleganti, alle quali si applicano piccoli accessori e nastri decorativi. Se invece i letti a castello sono a scomparsa, si ha a che fare con una vera e propria soluzione salvaspazio: in questo modo, di giorno i letti si incassano con un semplice gesto nella parete e la stanza rimane più libera. Infine la struttura sfalsata si caratterizza per avere letti sovrapposti in parte, così da integrare il tutto con una scrivania oppure un armadio basso.
![]() | Pro-Progarden Birky Sedia da Giardino, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 16€ |
I letti a castello sono soluzioni salvaspazio di design ideali sia per le mansarde, le case al mare o in montagna e le camerette dei ragazzi. I risultati che si possono ottenere sono estremamente diversi: ad esempio adottare i colori pastello vuol dire creare un'atmosfera rilassante, per un equilibrio perfetto tra comfort ed estetica. La prima cosa da fare è scegliere la struttura letto ideale, per poi integrarla con un materasso e gli accessori migliori per arredare e decorare la camera. Di conseguenza è bene optare per la biancheria perfettamente intonata con lo stile d'arredo. Si va dai guanciali, alle lenzuola fino al copripiumino. Anche lo spettro cromatico è molto ampio e va dal giallo vivace al blu cielo. Infine si vivacizzano le pareti applicandovi stickers, mensole più o meno elaborate e adesivi per carta da parati. In questo modo l'ambiente è completo.
La cameretta è il luogo in cui i bambini trascorrono la maggior parte del tempo, svolgendo un gran numero di attività. Qui possono giocare, dormire, studiano, divertirsi e stare con gli amici. Nel caso che in casa vi siano due bambini ma una sola cameretta, il letto a castello è la soluzione progettuale e di arredo ideale. Rispetto ai letti a soppalco, permette non solo di recuperare spazio, ma di avere a disposizione due posti letto invece di uno singolo rialzato. Allo stesso tempo i letti a castello possono essere polifunzionali: ad esempio, se si ha un solo bambino, si può trasformare la piazza inferiore in un divano. Basta arredarlo con peluche e vari cuscini colorati. Nel caso che il letto inferiore sia un modello a contenitore, è possibile riporvi tutta la biancheria per il letto, tra cui i piumini, le lenzuola, i copriletti e le federe.
I letti a castello per bambini sono soluzioni pensate per i sei anni in su. In genere i letti sono paralleli l'uno sull’altro, tuttavia vi sono strutture che creano una forma a T oppure a L grazie a una particolare posizione del letto superiore e di quello inferiore. Per le case di montagna oppure per le camerette dei bambini di gusto tradizionale si consiglia un letto a castello di legno. Si tratta di un arredo elegante e di grande fascino, ma è possibile optare per un modello moderno. In questo caso si inserisce nella stanza un elemento di design in metallo: le sue caratteristiche sono diverse in base alla destinazione d'uso. Ad esempio nelle camere dei bambini si consigliano esemplari laccati, che adottano colori vivaci (come il rosso, il fucsia e il blu) oppure eleganti e neutri come il bianco e le sue sfumature. In ogni caso si uniscono comfort e stile alla perfezione.
I letti a castello sono anche pratiche soluzioni nel caso che il proprio figlio voglia invitare a dormire qualche volta a casa l'amico o l'amica del cuore. Soprattutto nelle camerette di dimensioni ridotte o non particolarmente spaziose si evitano ingombri fastidiosi, come accade invece con un letto estraibile oppure con una brandina. Sicuri grazie alla solida scala, i letti a castello possono integrare anche altre versioni per essere maggiormente polifunzionali e per ottimizzare al meglio gli spazi. Ad esempio, le soluzioni con contenitore sono l'ideale per riporre giocattoli e quant'altro sotto il materasso. Inoltre, per avere un ulteriore posto letto aggiuntivo, si può adottare un arredo dotato di letto estraibile. Bastano poche, semplici e rapide mosse per avere una branda in più che emerge dalla struttura portante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO