Gli Alberi mediterranei hanno fioriture molto colorate e prolungate, prediligono zone soleggiate e riparate dai venti
In giro per il mondo esistono numerosi alberi millenari e in Italia abbondano in particolare ulivi e castagni.
Conoscendo le diverse varietà di alberi ornamentali si potrà effettuare la giusta scelta in sintonia col proprio giardino e farlo diventare magnifico.
Gli alberi per viali possono essere sia sempreverdi che con foglie caduche oppure possono avere una fioritura spettacolare durante la primavera.
Nel corso della storia gli alberi rari non sono stati curati adeguatamente dagli uomini perché solitamente non danno frutti utili alla vita del genere umano.
Gli alberi resinosi o conifere sono utilizzati come alberi ornamentali, per produrre legna, resina e per il rimboschimento.
Gli alberi secolari in Italia sono davvero tanti: sul nostro territorio nazionale sono presenti vari esemplari appartenenti a tante specie diverse.
Consigli utili sulla coltivazione del Biancospino, piante e alberi da giardino riconoscibili dai tipici fiori bianchi e dalle bacche di colore rosso.
|
Compo 1369801005 Concimi a lenta cessione con Isodur per giardino, Rosa
Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
Pianta aromatica tipica dei Paesi dal clima caldo, l'alloro è presente soprattutto nell'Italia centro-meridionale dove cresce lungo le zone costiere.
Gli alberi caducifoglie possono avere altezze, diametri del fusto, chiome e necessità colturali molto diverse in base alla specie di appartenenza.
Il melograno è facile da coltivare e si distingue per i suoi frutti davvero speciali. Resiste molto bene all'aridità e alle basse e alte temperature.
Originaria del Nordamerica la Quercia rossa è caratterizzata dal colore delle foglie che, prima di cadere, assumono varie tonalità di rosso.