![]() | Pianta di mirtillo gigante americano Prezzo: in offerta su Amazon a: 18€ |
La coltivazione mirtilli richiede delle procedure che devono essere attentamente seguite. Il suolo è indubbiamente il fattore che richiede maggiori attenzioni nella coltivazione mirtilli. Occorre infatti un terreno con pH tra 4,5 e 5,5, e se non rientra all'interno di questi parametri è necessario modificarlo con terriccio per frutti aciduli. Poi c'è l'esposizione, da effettuare nelle fasi di mezzo o di pieno sole. La pianta di mirtillo necessita di una continua idratazione, per questo le radici devono essere tenute costantemente al fresco e annaffiate spesso. Infine la messa a dimora deve essere effettuata in autunno, mentre l'invasatura (che deve essere almeno 40 centimetri in lunghezza ed in larghezza) questa operazione può essere effettuata in un periodo qualsiasi dell'anno.
![]() | LAMPONE ROSSO RIFIORENTE pianta in vaso 12x12 (3 piante) Prezzo: in offerta su Amazon a: 39€ |
Le concimazioni devono essere effettuate a inizio primavera con dello stallatico maturo; inoltre per acidificare il terreno nel caso si sia riscontrato un basso livello di Ph si consiglia di fare una buca piuttosto profonda e di riempirla con il terriccio per coltivazioni acidofile. Il cespuglio non va mai potato nel corso del primo anno e le radici devono essere bagnate continuamente. Un altro accorgimento importante nella coltivazione mirtilli è che non si deve zappare il terreno, per non correre il rischio di rovinare le radici in superficie della pianta; le erbacce vanno dunque tolte manualmente ed evitando di utilizzare attrezzi. L'acidificazione del terreno può essere effettuata anche con torba e zolfo invece del terriccio; nel caso di terreno pesante aggiungere anche la sabbia granulosa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO