
![]() | adama DISERBANTE Totale ERBICIDA GLIFOSATE SISTEMICO 500 ML 1 lt (2 x 500 ml) Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ (Risparmi 7,05€) |
Nella fase di passaggio tra estate e autunno è bene approfittare delle ultime giornate di sole per permettere la germinazione degli ortaggi che saranno pronti per il raccolto in autunno. Settembre è il mese adatto per seminare gli ortaggi che si coltivano tutto l'anno, quali ad esempio: carote, rape, verze, spinaci, rucola e ravanelli, ma anche scarola, radicchio, indivia e cicoria. Questi ortaggi possono tranquillamente essere piantati nell'orto sul balcone, poiché sono tutte verdure che crescono bene anche in vaso. Per l'orto a settembre piantato a terra è bene assicurarsi sempre di rispettare le distanze necessarie alla buona crescita della pianta. Se optiamo invece per la semina in vaso bisogna accertarsi di avere vasi abbastanza larghi e profondi per poter coltivare al meglio i nostri ortaggi.
Con le serre fai da te si ha la possibilità di disporre di un ambiente riparato per le piante a misura dei propri spazi. Lo scopo delle serre è quello di riparare piante e ortaggi nel periodo invernal...
Il rosmarino è una pianta molto rustica e resistente, che non richiede particolari cure ed è facile da coltivare sia in vaso che in terra. Il rosmarino ha solo bisogno di molta luce e di evitare i ris...
La carota, o Daucus carota, è una pianta erbacea spontanea della famiglia delle Ombrellifere. Originaria dell’Asia, è conosciuta fin dall’antichità, infatti, i Greci la utilizzavano per curarsi. Esist...
L'origano, sia in terra che in vaso, ha bisogno di temperature miti e poco altro per poter crescere sano e robusto. L'unica cosa da evitare sono i ristagni d'acqua, per cui bisogna sempre assicurarsi ... ![]() | Semi - Fava Aguadulce a Lunghissimo Baccello Spadaverde - Vicia Faba - Semi agricoli - Fave - 1 Kg - Idea Regalo Natale e Compleanno Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,92€ |
Per ottenere un buon orto a settembre è buona prassi controllare il calendario lunare. La regola generale è quella di sfruttare la luna crescente per seminare le piante che hanno uno sviluppo fuori dal terreno, mentre in luna calante si seminano gli ortaggi che crescono sotto terra. In fase di luna crescente è quindi consigliabile seminare cavoli, spinaci, insalate da cespo e da taglio, radicchi e cicorie. Quando la luna è invece calante si consiglia la semina di carote, barbabietole, finocchi, rape, porri, spinaci, aglio e cipolle. Per quanto riguarda invece i trapianti, le fasi lunari consigliano di trapiantare i porri in fase calante e di trapiantare finocchi, cavoli e radicchio in fase di luna crescente. Per l'orto a settembre l'ultimo consiglio è quello di seminare in luna calante tutti quegli ortaggi che utilizzeremo per realizzare le conserve sott'olio o sotto aceto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO