
![]() | Relaxdays 10020746_532 Scaffale Porta-fiori 5 Ripiani Legno Fioriera Verticale a Scala da Interno HLP: 125 x 81 x 25 cm Marrone Scuro Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,29€ |
Per riscaldare in maniera ottimale le serre per orchidee si possono sfruttare anche le sorgenti termali, nel caso che questa soluzione sia praticabile. Nel caso che questo ambiente protettivo sia dotato di un prolungamento del riscaldamento domestico, la fonte di alimentazione è rappresentata dal gas metano. Si possono quindi scegliere tre diverse tipologie, cioè i radiatori (per un riscaldamento dipendente da quello di casa), le tubazioni a pavimento oppure un generatore d'aria calda. La scelta dipende anche dal tipo di serre per orchidee che si realizzano, che possono essere polivalente o destinata a coltivare specie che necessitano della stessa temperatura. In estate si rinfrescano le serre per orchidee aprendo le pareti oppure usando sistemi di ventilazione. Le opzioni a disposizione dipendono anche dal fatto che la struttura sia stata messa a punto con il fai da te oppure sia stata realizzata da un'azienda.
Lo scopo delle serre per giardini è vario: possono essere utilizzate per riparare in inverno piante e fiori, per coltivare piante esotiche che non si adattano facilmente al clima locale, oppure per ri...
Gli archi per serre compongono la struttura che serve a sostenere il nylon o la plastica che vengono messi a protezione delle colture. Questi archi hanno caratteristiche particolari che li rendono il ...
Una buona copertura per serre deve proteggere le piante dalle intemperie, deve mantenere una temperatura costante e far passare la giusta dose di luce. Sono condizioni fondamentali per la crescita san...
Le serre in policarbonato possono avere dimensioni variabili e forme diverse anche se sono più adatte per gli spazi più stretti come piccoli giardini, ma anche balconi e terrazzi. Hanno la protezione ... ![]() | Pezzi - 1x Oncidium Ornithorhynchum Piante Della Giungla Profumo Orchidea Pianta OW153 - Seeds Plants Shop Samenbank Pfullingen Patrik Ipsa Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,97€ |
Per risultati veramente ottimali bisogna controllare l'umidificazione dell'aria e la temperatura diurna all'interno delle serre per orchidee. Nel primo caso le soluzioni più diffuse sono rappresentate dai nebulizzatori (per bagnare le foglie degli esemplari con cellule d'acqua) e dai vaporizzatori. Questi sistemi possono essere messi in pratica anche dai coltivatori amatoriali. Invece per la gestione della temperatura diurna bisogna tenere conto della stagione e del livello di insolazione. L'installazione di un sistema integrato prevede il posizionamento di un aspiratore lungo la parete sud (nel punto più elevato), così da far fuoriuscire l'aria calda all'esterno. Dalla parte opposta, invece, si applicano pannelli alveolari con un'esposizione a nord: di conseguenza, si mette in atto un effetto di decompressione che causa la ventilazione naturale dell'ambiente. Al tempo stesso si ha un efficace raffreddamento interno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO