![]() | uomo orchidea italiana 200PCS Piante esotiche Orchis italica piramide semi scimmia orchidea casa giardino bonsai balcone fai da te Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
In natura sono presenti diverse specie e varietà di orchidee Dendrobium. Tra le più apprezzate si ricorda la cultivar Dendrobium infundibulum, dotata di pseudobulbi verdi, lunghi 25-50 cm e terminanti con foglie verde scuro nastriformi. Le infiorescenze sono composte di 2-6 unità e ogni fiore ha un diametro di circa 10 cm ed è bianco. Si caratterizza per avere una profonda segnatura gialla alla gola del labello tuboloso e bordi ondulati. La guaina delle foglie, che avvolge i nuovi pseudobulbi e i boccioli dei fiori, è ricoperta di una peluria nera che diminuisce quando i fiori sbocciano. Qualunque sia la varietà coltivata, le orchidee Dendrobium necessitano delle stesse tecniche colturali. È indispensabile una viva illuminazione per tutto l'anno, ma bisogna fare attenzione a filtrare la luce solare diretta attraverso una tenda trasparente. Durante il periodo vegetativo queste piante vanno tenute a 16-21°C e nebulizzate giornalmente. Durante il periodo di riposo invernale, invece, la temperatura deve essere 15-18°C di giorno e 10-13°C durante la notte.
![]() | Pezzi - 1x Vanda Ibrido Blaze Epiphytisch Orchidea Pianta OW274 - Seeds Plants Shop Samenbank Pfullingen Patrik Ipsa Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,64€ |
Le orchidee Dendrobium necessitano di concimazione soltanto durante il periodo vegetativo. In questo arco di tempo si consiglia di somministrare un fertilizzante a bassa concentrazione, aggiungendolo all'acqua usata per irrigare. La procedura deve essere fatta ogni tre o quattro irrigazioni. Per coltivare queste piante è possibile usare qualsiasi miscela raccomandata per le orchidee. I migliori risultati si ottengono quando si pongono gli esemplari in piccoli vasi e si aggiunge al terriccio uno strato di materiale di drenaggio per evitare la formazione di ristagni idrici. Una pianta con otto pseudobulbi vive bene in un vaso dal diametro di 10 cm. Le orchidee Dendrobium vanno rinvasate soltanto quando si infittiscono troppo e quindi non trovano più spazio nel vaso. La rinvasatura va fatta in primavera, all'inizio del nuovo periodo vegetativo.
Quando si coltivano le orchidee Dendrobium bisogna tenere a mente che, per migliorare le condizioni di vita di una pianta troppo fitta, è possibile utilizzarla per ricavarne talee. Il taglio del rizoma avviene con strumenti affilati e disinfettati e ogni segmento deve avere almeno quattro pseudobulbi. Uno di questi non deve essere ancora giunto a fioritura. Ogni segmento va piantato in un vaso di 7 cm, riempito di terriccio per orchidee, e innaffiato con parsimonia fino alla comparsa di nuovi germogli. Le orchidee Dendrobium sono soggette all'attacco del ragnetto rosso: ciò vale in particolare per la cultivar Dendrobium nobile. Questa specie ha pseudobulbi alti fino a 60 cm, sui quali compaiono piccole foglie all'inizio dell'autunno. Alla fine della primavera le foglie vengono rimpiazzate con steli fioriferi ramificati. Il colore varia dal lavanda al porpora scuro, ma il labello è sempre segnato al centro da una larga chiazza marrone e ha spesso un bordo giallo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO