
![]() | LASTRE ONDULATE 107X40 ONDUVILLA ONDULINE PER COPERTURE Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,27€ |
I vantaggi di un tetto ventilato sono maggiori se la struttura è realizzata su una struttura portante di legno poiché si tratta di un materiale traspirante che aiuta a regolare il tasso di umidità. Se la pendenza del tetto è minore occorre aumentare lo spessore della camera di ventilazione. Il tetto ventilato può essere installato sia su una struttura nuova, progettata già con questo sistema, oppure su una struttura esistente che viene rimodernata. Si tratta di un modo per risparmiare sui consumi poiché la temperatura interna durante l’inverno è di circa 8°-10° in più rispetto ad un’abitazione tradizionale. Vengono ridotte al minimo le opere di manutenzione. Attraverso il tetto ventilato si evita che si formi la condensa che crea anche dei disturbi alla salute agli abitanti della casa. Infatti può essere dannosa per coloro che soffrono di problemi di respirazione o asma.
La copertura tetto ventilato viene chiamata anche sistema freddo e si distingue dalle classiche soluzioni per garantire, oltre alla protezione degli ambienti sottostanti dagli agenti atmosferici e dal...
Le tettoie sono strutture che vengono utilizzate per coprire una parte all’aperto creando così degli spazi da utilizzare a seconda del caso e delle richieste. Esse possono essere di vario materiale te...
I tetti tipicamente genovesi presenti in tutta la Riviera Ligure sono ricoperti da tegole in ardesia. L'ardesia estratta in Liguria conserva la sua colorazione nera satinata se adoperata in ambienti i...
Il tetto in legno ventilato è un sistema di copertura di un edificio che offre numerosi e consistenti vantaggi proprio a causa della sua struttura: innanzitutto migliora la durata di vita degli ambien...
I prezzi del tetto ventilato sono variabili in base alle caratteristiche peculiari e a seconda delle esigenze. Ogni caso è diverso proprio perché occorre sfruttare al meglio questo sistema per avere dei benefici. I costi del tetto ventilato partono da circa 90€/mq, per raggiungere anche 150€ per i casi più complessi. La cifra è molto maggiore rispetto a quella di un tetto tradizionale, ma è possibile accedere ai benefici delle detrazioni fiscali per quanto riguarda la riqualificazione energetica. Inoltre occorre tener presente che i costi sono ammortizzati poiché si risparmia sui consumi, sia di riscaldamento che di raffreddamento, sia sulla manutenzione delle pareti dove si va ad accumulare la condensa.
Le opinioni sul tetto ventilato sono positive poiché permette di migliorare l'aria che si respira all'interno della casa, creando un certo benessere. Vengono ridotti i consumi sui riscaldamenti e sui raffreddamenti. Attraverso i tetti ventilati è possibile eliminare il fastidio della formazione della condensa e della muffa, che oltre ad essere poco salubre è anche antiestetico. Il tetto ventilato viene installato su qualsiasi tipologia di tetti che abbiano almeno un'inclinazione minima ed è particolarmente indicato per quelle zone dove vi sono delle piogge frequenti ed il clima è particolarmente piovoso. I materiali utilizzati sono certificati e garantiti e l'installazione avviene da parte di professionisti del settore che possono consigliare in maniera corretta ed appropriata sulle caratteristiche fondamentali che deve avere il tetto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO