![]() | HOMCOM Porta Scorrevole Interna in Vetro Smerigliato e Satinato con Binario B2 e Maniglia per Bagno Cucina Studio Vetro 205x 102.5x 0,8cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 169,95€ (Risparmi 100€) |
Proprio per le loro stesse caratteristiche e per i vantaggi che offrono, le pareti divisorie attrezzate sono particolarmente diffuse negli uffici e nei soggiorni. Si tratta, infatti, di ambienti in cui convivono tante anime e funzionalità e dove si possono sfruttare tutte le potenzialità di questi elementi modulari. Mentre l'ufficio deve essere attrezzato e pensato in funzione alle esigenze di chi vi lavora, il soggiorno e il salotto risultano gli ambienti più vissuti e frequentati della casa. Inoltre sono anche gli spazi di rappresentanza per eccellenza. Di conseguenza è fondamentale che siano flessibili e versatili: quando si ricevono gli ospiti avranno un aspetto impeccabile, ma negli altri momenti sono ambienti tranquilli dove trascorrere momenti di relax. Sono funzioni molto diverse da assolvere e perciò occorre un mobile adatto, appunto una parete divisoria attrezzata per soggiorno. In commercio vi sono tanti modelli tra cui poter scegliere in base alle dimensioni della stanza e alle proprie necessità.
![]() | 3D Stickers Porta Parte Posteriore Femminile della Geisha Giapponese Porte Murali Autoadesivo Autoadesivo Bastone Murale della Porta di 3D Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€ |
Le pareti divisorie attrezzate per il soggiorno e il salotto sono elementi modulari e componibili: in questo modo sono variamente personalizzabili. Le loro dimensioni sono legate a quelle della stanza nella quale vengono inserite e alle funzioni che devono svolgere. Ad esempio possono essere usate come armadio o mensole per presentare al meglio accessori di design, souvenir e soprammobili. In alternativa sono pratiche librerie o il vano ideale in cui collocare la televisione. Non mancano poi le pareti divisorie attrezzate che svolgono più funzioni al tempo stesso. Si tratta di soluzioni in grado di dare ordine agli spazi e di collocare ogni minimo elemento della stanza al posto giusto. Al tempo stesso consentono di sfruttare tutti quegli angoli che altrimenti rimarrebbero inutilizzati. Le combinazioni di pensili, mensole alte oppure basse e mobiletti permette di avere un risultato perfettamente modulato e di grande design. I materiali utilizzati per la realizzazione delle pareti attrezzate sono diversi, come il legno, il laminato, il vetro, l'alluminio.
Le pareti divisorie attrezzate per soggiorno si caratterizzano per essere eleganti, solide e molto resistente: in questo modo si realizza un ambiente living di grande design e impatto estetico. Di conseguenza si può avere una soluzione creativa, che si integra alla perfezione con lo stile della casa. Ad esempio le pareti divisorie attrezzate classiche sono in wengè oppure in legno massello, mentre quelle moderne si abbinano a un tappeto con fantasia geometrica, un tavolino in vetro e un divano in pelle scura. Il risultato è essenziale e di sobria eleganza. Infine nelle case contemporanee è possibile sfruttare al meglio tutte le varie tutte le potenzialità di un mobile componibile. Gli elementi hanno forme diverse, si applicano a ogni spazio e possono adottare cassetti sospesi, mensole laccate oppure pensili. Si caratterizzano per avere linee nette e pulite, superfici lucide e colori neutri.
Altre soluzioni di stile che si possono mettere a punto con le pareti divisorie attrezzate riguardano un soggiorno antico e uno shabby chic. In quest'ultimo caso si realizza un arredamento romantico e raffinato grazie a colori pastello e al legno decapato. Per avere un soggiorno shabby chic di grande valore si può optare per un arredo in legno bianco e una parete attrezzata dalle linee semplici, dove predominano mobili bassi, mensole e librerie a vista. Il risultato finale viene completato e reso ancora più elegante e raffinato da un tappeto a motivi floreali, un divano crema e un tavolino bianco. Invece, se si opta per pareti divisorie attrezzate con un tocco antico, sono preferibili mobili in legno scuro: si consigliano il mogano e il noce. Inoltre non possono mancare maniglie e dettagli in ferro battuto, dalla struttura leggera e al tempo stesso di grande valore. L'ambiente è reso ancora più chic da quadri antichi, vasi in porcellana e tappeti.
In commercio si trovano tantissime tipologie e modelli di pareti divisorie attrezzate, ognuna delle quali adatta ad abitazioni e arredamenti diversi. Oltre allo stile questi elementi modulari si differenziano anche per il colore adottato: ad esempio, per una soluzione d'arredo equilibrata in stile classico, si consiglia una parete divisoria attrezzata di colore bianco. In questo modo si integra alla perfezione con le nuance delicate delle pareti e dei complementi e si ha un'atmosfera elegante e confortevole. In un ambiente moderno, invece, si preferiscono tonalità più forti e vivaci: si va dall'azzurro al rosso e al verde mela. Si tratta di tinte particolari, che attirano immediatamente l'attenzione degli ospiti. Anche la destinazione d'uso delle pareti attrezzate è molto varia: possono essere un mobile porta TV da collocare davanti al letto o al divano oppure possono essere trasformate in un armadio o integrate con divani ad angolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO