Battiscopa in pvc

Battiscopa in pvc

Nella scelta dei materiali architettonici degli ambienti domestici, oltre alla valutazione del rivestimento di pavimento e pareti, è bene non sottovalutare la scelta del battiscopa, detto anche zoccolino, un prezioso complemento di arredo dalle molteplici funzioni. Posto all’estremità inferiore delle pareti interne di una abitazione, a copertura della giunzione con il pavimento, ha una valenza sia decorativa che funzionale: protegge la base del muro dai danni conseguenti dalle operazioni di pulizia, impedisce l’accumulo di polvere e sporcizia sul bordo irregolare fra parete e pavimento, tiene i mobili discosti dal muro favorendo una corretta aerazione e ostacolando la formazione di muffe, rappresenta un prolungamento visivo del pavimento sulla parete. In commercio si possono trovare numerose soluzioni, che si distinguono per materiali, disegno e colore. Una scelta ponderata, in armonia con le scelte generali e di arredamento, può dare effetti di grande soddisfazione e, soprattutto se l’arredamento è moderno e minimalista, si possono trovare soluzioni estetiche e funzionali di ottima resa. Fra i materiali da prendere in considerazione sicuramente è il pvc, un rivestimento realizzato con un particolare materiale plastico, il Cloruro di PoliVinile. Si tratta di un materiale particolarmente flessibile, robusto ed economico: vediamolo nel dettaglio.
Dettaglio battiscopa in pvc

Kit Profili bordo vasca completo Progress Profiles

Prezzo: in offerta su Amazon a: 38€


Punti di forza del battiscopa in pvc

Battiscopa in pvc effetto legno I battiscopa in pvc rivelano una serie di indubbi vantaggi. Il pvc è molto resistente all’usura e agli urti, si pulisce con facilità e necessita di una manutenzione pressoché nulla. Si presta a rifinire pareti non perfettamente dritte e, per la semplicità di collocamento, è particolarmente adatto alla posa fai da te. Il pvc è un materiale particolarmente economico, poco usato in passato a causa del suo aspetto pratico e funzionale. Infatti, considerato difficile da coordinare, era prevalentemente utilizzato in abbinamento con pavimenti del medesimo materiale e in ambienti dove l’aspetto funzionale riveste un ruolo predominante: uffici, ambienti di lavoro, palestre, scuole. Oggi, grazie all’inventiva di designer e architetti, è in commercio un’ampia scelta di colori e disegni che lo rende adatto ad ambienti diversi, soprattutto se caratterizzati da un arredamento moderno e minimale. È possibile scegliere modelli multifunzionali, che ospitino passacavi per fili elettrici, di computer o televisivi; oppure si possono scegliere modelli che contengono batterie radianti ad acqua calda o resistenze elettriche, al fine di realizzare un impianto termico efficiente e dal basso impatto visivo. In commercio ci sono poi modelli che inglobano luci a led per la realizzazione di percorsi luminosi.

  • Zoccolino passacavi in alluminio e legno I zoccolini passacavi sono dei listelli di varia lunghezza composti da due parti fondamentali, un profilo che viene fissato alle pareti con viti e tasselli, e un secondo profilo che funge da coperchio...
  • esempio di battiscopa incassato Il battiscopa incassato in una casa dove l'arredamento è curato nei minimi dettagli è molto importante, ma esso è soprattutto un elemento irrinunciabile, in quanto rifinisce l'attacco a terra della pa...
  • Battiscopa inglese Il battiscopa inglese è un sofisticato elemento di unione tra il pavimento e la parete ed è perfetto per chi ama curare i minimi particolari, perché sono questi che fanno la differenza in un arredamen...
  • installazione angolo battiscopa I battiscopa e i bordini sono complementi d'arredo molto utili all'interno di una casa: infatti hanno due funzioni molto pratiche e di notevole impatto estetico. In primo luogo proteggono la parte inf...

Calibro Di Contorno Di Plastica,Profilo Strumento Di Misurazione,Contour Duplicator Gauge 25Cm Replicatore Di Contorno,Calibro Di Profilo Irregolare Duplicatore Di Forme, Per Misura Tutto Misurazione

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,94€


Posa in opera e prezzi

esempio di battiscopa in pvc Per la sua facilità di montaggio, il battiscopa in pvc è particolarmente adatto alla posa fai da te. L’ancoraggio può effettuarsi in due diversi modi, a seconda che si tratti di modelli di base o più evoluti e tecnologici. Alcuni tipi di battiscopa in pvc vengono fissati alla parete utilizzando appositi collanti, le cui caratteristiche variano a seconda che il rivestimento sia applicato su superfici porose (ad esempio su muri intonacati) oppure su una base smaltata, come le piastrelle. Per altri modelli, invece, è necessario utilizzare i supporti forniti dal costruttore, che prevedono sistemi di incastro a parete mediante l’uso di viti e tasselli. Per ottenere la migliore finitura delle giunzioni fra i tasselli e sugli spigoli le case costruttrici forniscono appositi elementi di raccordo. L’altezza dei pezzi in commercio va dai 4 ai 15 centimetri, ma le misure più richieste oscillano fra i 6 e gli 8 centimetri. I prezzi al metro lineare variano da poco più di 1 euro a circa 10 per i modelli base, ma possono sensibilmente aumentare qualora si scelgano modelli tecnologici o dal design particolarmente ricercato.




COMMENTI SULL' ARTICOLO