Battiscopa in marmo
I battiscopa in marmo sono esteticamente molto gradevoli e spesso anche pregiati, hanno una lunga durata nel tempo e non necessitano di particolare manutenzione. Le dimensioni più diffuse sono: lunghezza 40 cm, altezza 10 cm e spessore 2 cm, ma sul mercato sono disponibili anche tante misure differenti. Il marmo è sottoposto a levigatura e lucidatura oppure a sabbiatura per ridurre la sua naturale porosità e tendenza ad assorbire i liquidi. Questo tipo di zoccolino è utilizzato soprattutto in abbinamento con un pavimento costituito dallo stesso materiale, con un arredamento elegante e classico o comunque piuttosto sobrio. I profili più impiegati sono: a spigolo vivo, a becco di civetta e con piedino.
La scelta di utilizzare un battiscopa in marmo consente di personalizzare l'altezza, lo spessore ed il profilo. In una stanza arredata secondo lo stile classico è indicato uno zoccolino alto anche oltre i 10 cm e dal profilo sofisticato. Un ambiente dallo stile minimal e contemporaneo richiede invece un battiscopa con profilo semplice e lineare ed un'altezza non superiore agli 8 cm. Tra le tipologie di marmo più usate ci sono: il Bianco di Carrara, il Travertino, il Trani, il Botticino, il Chiampo, il Vezza, il Rosa del Portogallo, l'Arabescato e tanti altri ancora. Le finiture disponibili, oltre alla lucidatura e alla levigatura, comprendono la sabbiatura, la spazzolatura e la fiammatura.
- Il battiscopa passatubi è una delle tante tipologie di zoccolini presenti sul mercato. Può essere realizzato in materiale plastico, in gres oppure in legno o in gomma e, oltre a una funzione estetica,...
- Il battiscopa in gres è un particolare elemento decorativo della casa, che svolge anche una pratica funzione: durante la pulizia del pavimento non si rischia di sporcare le pareti. Nella gran parte de...
- Lo zoccolino o battiscopa è un accessorio che possiede una duplice funzione. La prima utilità risiede nel coprire gli inestetismi della pavimentazione in vicinanza della parete. La seconda è quella di...
- I lavori di ristrutturazione portano via sempre del tempo ma, una volta ultimati, il risultato gradevole riempie i proprietari dell'immobile di notevole gioia. Quando si interviene sulla sostituzione ...
COMMENTI SULL' ARTICOLO