![]() | Yissvic Porta Carta Igienica Portarotolo Acciaio Inox 304 Installazione Senza Foratura con Adesivo o Fori Superficie Brillante con Porta Cellulare Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Il gres porcellanato lappato è quel materiale per rivestimenti che appare assai lucido in quanto viene levigato cioè lappato. Può essere venduto anche semi lucido, quindi si presenterà meno brillante, ma sempre fantastico. Tuttavia, quando una superficie in gres porcellanato lappato si presenta lucida il suo problema principale è la perdita di quella luminosità che la contraddistingue. La causa principale è l'effetto dell'abrasione. Infatti il gres porcellanato lappato può trasformarsi in una pavimentazione ruvida e poco riflettente per colpa del continuo calpestio e di detergenti aggressivi che con l'andare del tempo opacizzano il gres porcellanato soprattutto se lappato. Il problema può essere risolto con una crema che lucida il gres. Utilizzando infatti una quantità minima di crema e una monospazzola con disco abrasivo si passa sulla superficie fino alla completa asciugatura della crema. In definitiva si rileviga il gres porcellanato lappato ottenendo in questo modo uno splendido risultato.
![]() | Ambiance-Live, Adesivo da Parete, Adesivo murale: Piastrelle in Cemento Adesivo murale - Azulejos - 20 x 20 cm - 60 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 60,88€ |
Il gres porcellanato lappato è molto appariscente ed elegante e come tale ha bisogno di una pulizia piuttosto delicata se si vuole mantenere quella splendida lucentezza ammirata da tutti. La sua superficie resiste comunque molto bene alle macchie, e altrettanto all'acqua dato che viene usato anche per gli esterni. Ma essendo più delicato di altri tipi di rivestimenti ed avendo una finitura speciale si consiglia di pulire il gres porcellanato lappato con una crema specifica ogni giorno oppure in caso di necessità. Si deve utilizzare infatti una spazzola adeguata che toglie le abrasioni e le macchie. A questo punto è facile comprendere che un materiale del genere va curato tutti i giorni eliminando la polvere con la scopa e usando un panno umido per detergere senza aggredire. La superficie va comunque pulita con il suo detergente che deve essere poi risciacquato. Non sarà un detergente aggressivo, ma protettivo e delicato, con sostanze idonee a formare una semplice barriera all'acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO