
![]() | Mattonelle in Vinile autoadesive Effetto Marmo, 50 unità, Colore: Nero/Grigio. Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,46€ |
Il gres porcellanato lucido è indicato per ogni ambiente della casa e si adatta a diversi stili di arredamento. Un pavimento lucido fa sembrare la stanza più grande e più luminosa rispetto ad un pavimento opaco. La superficie del gres porcellanato lucido si presenta simile ad uno specchio e priva di difformità. A differenza delle piastrelle allo stato naturale, quelle lucide risultano più delicate per la manutenzione quotidiana, poichè possono macchiarsi facilmente e assorbono maggiormente l'acqua. Per la pulizia sono sconsigliati detergenti chimici aggressivi. Con il tempo il gres porcellanato lucido potrebbe perdere la sua brillantezza, in seguito ad un utilizzo errato di prodotti chimici o per la semplice usura quotidiana. A questa eventualità c'è una soluzione poichè in commercio esiste una crema lucidante specifica per il gres porcellanato. È facile da stendere e si risciacqua con acqua.
Per realizzare un pavimento a regola d'arte non è sufficiente riuscire a mettere in posa con professionalità mattonelle, piastrelle o parquet. Il segreto per avere un pavimento uniforme e piano, già p...
Le piastrelle a mosaico sono uno dei rivestimenti più usati in Italia perché possono essere realizzate in qualunque materiale e si possono adottare in tutti gli ambienti interni ed esterni. Si caratte...
Le mattonelle adesive vengono realizzate quasi sempre in PVC. Presentano numerosi vantaggi rispetto alle piastrelle tradizionali in quanto permettono di effettuare una posa estremamente semplice anche...
Piastrellare è il nome che si dà al lavoro di posa delle piastrelle sul pavimento o sulle pareti della casa o di qualunque altro locale. Non è necessario rivolgersi a un piastrellista perché è un'oper... Per mantenere inalterata nel tempo la lucentezza di un pavimento in gres porcellanato lucido è importante seguire poche e semplici regole. La pulizia quotidiana è importante e non necessita di parecchio tempo. Pulire giornalmente utilizzando la scopa o l'aspirapolvere e successivamente con dei panni in microfibra (anche il mocio può essere adoperato, preferibilmente anch'esso in microfibra) evitando di utilizzare detergenti troppo aggressivi. Quotidianamente si può pulire con alcool diluito in acqua e almeno una volta a settimana lavare accuratamente con un detergente fai da te composto di una miscela di alcool, aceto, sapone per i piatti e acqua tiepida e sciacquare con attenzione. Per evitare di lasciare impronte, accertarsi che il pavimento sia perfettamente asciutto prima di calpestarlo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO