
Generalmente l'usufrutto viene applicato durante la vendita di beni immobili: può capitare che venga venduta la nuda proprietà, mentre l'usufrutto rimane nelle mani del proprietario precedente. In questo caso, il nudo proprietario potrà acquistare l'immobile ad un prezzo inferiore. Per calcolare il suo valore, bisogna adoperare un calcolo matematico che prevede l'utilizzo di una tabella riportante i coefficienti relativi a delle fasce di età. Sarà, infatti, necessario moltiplicare il valore dell'immobile sia per il coefficiente relativo all'età dell'usufruttuario che per il tasso di interesse legale (pari al 0,20%). Dunque, se ad esempio, si è nudi proprietari di un immobile il cui valore è di 100.000€ e l'usufruttario ha un'età pari a 65 anni il calcolo da adoperare per ottenere il valore dell'usufrutto sarà: 100.000 x 0,20% x 225 (coefficiente moltiplicatore)=45.000€. Il valore della nuda proprietà sarà, invece, pari alla restante parte, ovvero 55.000€.
L'usufrutto può riguardare un gran numero di beni, tuttavia la sua destinazione più comune è quella delle abitazioni. In questo caso il proprietario dell'immobile se ne riserva la nuda proprietà e con...
L'usufrutto essendo un diritto reale limitato consente ad un terzo il godimento di un bene senza però alterarne la destinazione economica. Ciò significa che l'usufruttuario può trarre dal bene ogni ti...
La superficie catastale stabilisce i metri quadri di casa a fini fiscali; nelle mappe non indica, dunque, la reale estensione del vostro spazio domestico ma solo quella rilevante per i tributi. Si con...
Il catasto nazionale è un enorme archivio che racchiude la totalità degli immobili presenti sull’intero Territorio italiano, individuandoli per tipologia, localizzazione geografica ed estensione. Ne e... ![]() | 25 x 70mm di Plastica Bianca Rotonda Soffit Cunicoli di Ventilazione / Upvc Spingere Fit Eaves Disco Fascia Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,86€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO