
![]() | Tesa 05432 Thermo Cover Pellicola isolante trasparente e non adesiva per finestre con vetro singolo, 4 x 1.5 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,26€ (Risparmi 3,63€) |
Per effettuare il calcolo della trasmittanza degli infissi occorre avere a disposizione i seguenti dati: le misure dell'infisso (altezza e larghezza della superficie vetrata), le caratteristiche termiche del telaio (Uf), la trasmittanza lineare (ψg) e le caratteristiche termiche del vetro (Ug).Questi valori li possiamo trovare nelle schede tecniche che accompagnano l'infisso o nelle tabelle delle specifiche norme di riferimento.
Le finestre per tetti su misura sono una vera e propria opera di sartoria edilizia. Si possono installare in sostituzione a vecchi serramenti oppure da zero, per creare quel punto luce mancante in un'...
Le inferriate di sicurezza per finestre comportano numerosi vantaggi, permettendo di proteggere le case e gli uffici dalle intrusioni di ladri e malintenzionati. Infatti l'aumento di furti nelle abita...
Gli infissi legno alluminio vengono progettati in modo tale da sfruttare in maniera adeguata le caratteristiche di entrambi i materiali, unendone i vantaggi che offrono. Le ante e il telaio sono carat...
Gli infissi in bronzo sono caratterizzati da un'elevata resistenza meccanica non si alterano a causa delle continue aggressioni da parte degli agenti atmosferici. Il bronzo è una lega costituita da ra...
Il Decreto Ministeriale del 26/06/2015 "Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici", entrato in vigore il 1° ottobre 2015, ha introdotto i nuovi limiti di trasmittanza termica degli infissi (W/mqK) che rientrano in un range tra 3,2 ed 1,5 fino al 2019 e tra 3 ed 1,1 fino al 2021.
COMMENTI SULL' ARTICOLO