![]() | Cavo di riscaldamento per terrari 100 Watt cavo riscaldante Heat Cable Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,9€ |
La pompa di calore aria acqua ha la capacità di ricavare energia dall'aria esterna, anche quando questa presenta una temperatura molto rigida. Il suo funzionamento consiste nel prelevare e scaldare l'aria esterna, sempre grazie al sistema di compressione del gas 410 A. Il calore che viene prodotto viene immesso all'interno di un boiler, la cui funzione è quella di produrre acqua calda sanitaria, o acqua calda da far scorrere nelle tubazioni di un impianto di riscaldamento. Questo genere di macchina solitamente è dotato di un compressore di tipo rotativo, che effettua la compressione del gas tecnico tramite un movimento continuo prodotto da una spirale, o da una vite, o da un pistone. Per un'ottima efficienza della macchina è anche fondamentale la coibentazione del boiler che è in poliuretano espanso, così da poter conservare meglio il calore prodotto dalla compressione. Una macchina ad espansione diretta aria acqua per uso domestico assorbe all'incirca 1kw di corrente, ma è sempre consigliato un dimensionamento adeguato della stessa per gli ambienti in cui questa sarà installata.
![]() | Bombola Vuota ricaricabile 2,5 lt per tutti i tipi di Gas Refrigerante Prezzo: in offerta su Amazon a: 33€ |
Le pompe di calore aria aria sono quelle maggiormente diffuse, sarebbero i classici climatizzatori domestici che d'estate rinfrescano e d'inverno riscaldano. Le pompe di calore aria aria utilizzano l'aria esterna per produrre energia, queste macchine sono dotate di sistemi di filtraggio, deumidificazione, e scambiatori di calore. A differenza di altre macchine in caso di temperature esterne alquanto rigide, il loro funzionamento non sempre è efficiente, in quanto possono aver bisogno di un sistema di sbrinamento e di antigelo. Questa pompa di calore è formata da due unità una interna ed una esterna. Esternamente viene posizionata l'unità contenente il compressore, lo scambiatore e la ventola, mentre internamente viene installata l'unità interna che a seconda delle esigenze del cliente può essere a split, a parete, o canalizzata. Le due unità vengono collegate da una tubazione dove scorrerà il gas tecnico fondamentale al suo funzionamento.
Le pompe di calore acqua acqua utilizzano l'acqua di falda per produrre calore sia per l'acqua calda sanitaria che per il riscaldamento. Realizzare un impianto di questo genere prevede un'adeguato studio e dimensionamento di natura geologica. Inoltre questo genere di sistema può essere a circuito aperto quando per generare calore si preleva l'acqua della falda la si utilizza per produrre calore e la si reimmette nella falda. Mentre col circuito chiuso, tramite un fluido termovettore immerso nella falda con una sonda, si recupera il calore prodotto con l'acqua della falda facendolo salire in superficie tramite una pompa. L'acqua che viene riscaldata viene introdotta nell'evaporatore del sistema dove cede il suo calore per poi produrre l'acqua calda sanitaria. Questo genere di macchina è capace di riscaldare l'acqua fino ad una temperatura massima di 65°.
Le pompe di calore acqua aria per produrre calore utilizzano anch'esse l'acqua di falda, e lo stesso viene immesso nell'aria interna di un ambiente il cosiddetto pozzo caldo.
Invece la pompa di calore terra acqua genera calore utilizzando il tepore del sottosuolo, che ha una temperatura costante tutto l'anno e anche superiore rispetto a quella che c'è in superficie.Il tepore che viene prelevato dal sottosuolo, a sua volta viene riscaldato da un fluido termovettore necessario per produrre acqua salda sanitaria, e acqua calda per i sistemi di riscaldamento.Si tratta di sistemi che sfruttano la natura quindi l'aria, l'acqua il terreno e sono disponibili in quantità illimitata e non ne deriva nessun danno in base al loro utilizzo.Riscaldarsi con questo genere di pompe di calore non solo risulta essere economico ma soprattutto ecologico rispetto all'utilizzo delle energie fossili. Per un corretto funzionamento della pompa di calore è fondamentale che la stessa sia soggetta ad una buona manutenzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO