Antintrusione

Sistemi antintrusione: a chi servono e perché

Il mondo dei sistemi antintrusione purtroppo riguarda tutti e sempre più spesso se ne richiede l'installazione nei più disparati luoghi: abitazioni private, uffici, aziende, attività commerciali, Chiese e qualunque proprietà privata o pubblica. Ormai è diventata una necessità quella di prevenire l'intrusione di malintenzionati nelle proprie abitazioni o nei posti di lavoro. Finestre e porte blindate, inferriate e normali sistemi antintrusione possono non essere sufficienti, così si ricorre al vasto mercato dei sistemi di sicurezza. La scelta è notevole, si può spaziare da impianti di videosorveglianza multitecnologici a strumentazioni più semplici. Affidandosi a personale esperto, è possibile valutare caso per caso. Secondo il grado di esposizione dello stabile, unitamente alla richiesta del cliente, viene definito un grado di pericolosità e comparato alle esigenze individuali, si può scegliere, così, il sistema antintrusione migliore.
Ladro che si introduce in casa

Blink XT2 | Telecamera di sicurezza per interni/esterni con archiviazione sul cloud, audio bidirezionale, autonomia di 2 anni | Sistema a 5 telecamere

Prezzo: in offerta su Amazon a: 459,99€


Impianto di videosorveglianza IP wireless

Impianto di sicurezza wireless Tra le tecnologie antintrusione più all'avanguardia c'è sicuramente il kit di videosorveglianza IP wireless. Scopriamo come funziona e perché è così innovativo. Innanzitutto assicura immagini ad altissima risoluzione poiché sono a scansione progressiva. Questo, specie se installate in edifici ad alto rischio, garantisce precise ricostruzioni dei fatti sia in condizioni di luminosità adeguata sia con scarsa luce. Vengono installate 2 telecamere IP, un videoregistratore (NVR) che si occuperà di archiviare e gestire i file e un encoder video che converte i file da analogici a IP. Il tutto può poggiare anche su rete cablata, meglio se direttamente su rete wireless. Tutti i dispositivi hanno server integrati per agevolare le operazioni di videosorveglianza. Inoltre a questo sistema wireless è possibile, su richiesta del cliente, apportare altre migliorie come i sensori di movimento, le telecamere IP fisse, robotizzate, con filtro panoramico o day/night.

  • Videocamere antifurto L’antifurto per esterni è in grado di assicurare una certa tranquillità per la propria casa nel momento in cui si è lontani per lavoro o per vacanza, lasciando i propri beni custoditi. Vi sono differe...
  • Videosorveglianza sicurezza La sicurezza in casa permette di passare le proprie ore al lavoro e in vacanza senza la preoccupazione di ritrovare spiacevoli sorprese nel momento in cui si varca la soglia della propria abitazione. ...
  • Antifurto senza fili con allarme L’antifurto senza fili rappresenta un’innovazione per tutti i sistemi di allarme della propria abitazione o di altri luoghi da tenere al riparo da malintenzionati. Si tratta di un sistema molto all’av...
  • Videosorveglianza di una casa I sistemi sicurezza casa sono pensati per coloro che intendono trascorrere i momenti fuori casa in maniera rilassata e senza avere brutte sorprese al rientro. Si tratta di impianti che nella generalit...

Gardigo - Dissuasori per Piccioni Uccelli Colombi Repellente Gatti Cani Spaventapasseri Scacciapiccioni Spuntoni Spilli Anti-Piccioni Set di 6 Pezzi Griglie 50 x 15 x 3 cm ogni Pannello

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€


Videosorveglianza a Circuito Chiuso

Telecamera per videosorveglianza a circuito chiuso La videosorveglianza a Circuito Chiuso è un noto sistema antintrusione anche conosciuto come sistema di sicurezza TVCC. Si rende piuttosto idoneo quando la proprietà da proteggere è ubicata, per esempio, in un luogo isolato. Ciò la rende più esposta al rischio di potenziali attacchi da parte di malintenzionati. Questo tipo di impianto è semplice ma dal risultato efficace. Si possono collocare una o più telecamere, appunto a circuito chiuso, in punti precisi. Gli addetti all'installazione selezioneranno i cosiddetti punti strategici. Le telecamere trasmettono il segnale al monitor cui sono collegate. Vi sono due opzioni a scelta del cliente: avere il monitor in casa e monitorare egli stesso per quanto possibile o richiederne il diretto collegamento con uno degli Istituti di Vigilanza preposti. Anche questo sistema antintrusione dispone di optional come i sensori sonori, quelli di movimento e termici.


Antintrusione: Quale scegliere

Proteggere la propria casa Il primo suggerimento da seguire per scegliere il corretto sistema antintrusione è quello di affidarsi a mani esperte. Bisogna valutare concretamente di cosa si ha bisogno o si rischia d'installare un impianto non idoneo o uno esageratamente tecnologico per l'area da proteggere. Prima di decidere è bene stabilire che cosa si ha la necessità di monitorare. Si tratta di un perimetro vasto o un'area piccola? Un'attività lavorativa o un'abitazione ? Singole persone o una pluralità di persone ? C'è qualcosa di preciso che volete controllare ? Le risposte vi guideranno verso l'impianto antintrusione migliore e che soddisfi il criterio di sicurezza che vi occorre. Tenendo conto che in base anche a quanto si vuole spendere esistono tecnologie "basic" come quella analogica che sfrutta connettori e led infrarossi ma assicura comunque una discreta resa. Fino ad salire con le HD e le IP. Le AHD sono una buona via di mezzo, qualità-prezzo, tra analogica e wireless IP.



COMMENTI SULL' ARTICOLO