
![]() | Bica 9067.4 Set Nebraska Salottino 4 Posti, Antracite, 281 x 155 x 79 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,36€ |
Le piante rampicanti e ricadenti sono l'ideale per terrazze e giardini pensili, in quanto perfettamente adatte a decorare piani verticali. Queste specie possono essere coltivate in tanti modi diversi: ad esempio una lunga pianta rampicante come la passiflora può essere lasciata vagare lungo la balaustra o una rete. Infatti i viticci arricciati le permettono di arrampicarsi senza aiuti particolari. Allo stesso tempo le piante rampicanti si sviluppano su diversi tipi di sostegno e in molti casi possono essere aiutate a crescere sia verso l’alto che verso il basso. Ciò vale soprattutto per l'edera e per il Philodendron Scandens, che hanno una doppia predisposizione: infatti i fusti possono ricadere o arrampicarsi. In questo modo si ottengono composizioni molto attraenti. Se invece si desidera una macchia di colore, si adotta sui terrazzi una Thunbergia alata, pianta a sviluppo veloce che fiorisce d'estate e si avvolge facilmente a qualunque sostegno.
Le pareti verdi, spazi verticali su cui si coltivano piante e fiori, sono un'innovazione che attrae e che spinge i moderni designer a cimentarsi in opere vistose, peraltro molto apprezzate. In realtà,...
Un giardino pensile può essere adottato sia sul terrazzo che sul tetto e consente a chi vive in un immobile senza giardino di avere a disposizione un'area verde senza dover ricorrere alle piante in va...
I pavimenti per giardini sono soluzioni progettuali che danno valore alle aree verdi dando un tocco di ordine e di design in più. Inoltre consentono di accogliere meglio i propri ospiti. I pavimenti p...
Lo scopo delle serre per giardini è vario: possono essere utilizzate per riparare in inverno piante e fiori, per coltivare piante esotiche che non si adattano facilmente al clima locale, oppure per ri... ![]() | Intex 26362 - Piscina Rettangolare, pompa di filtraggio a sabbia, Blu/Grigio, 732 x 366 x 132 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 899,9€ |
Una soluzione di tendenza negli ultimi anni per terrazze e giardini prevede di mettere a punto angoli aromatici: in questo caso l'effetto decorativo è dato non dalle piante da fiore, ma da ortaggi o piante dal profumo intenso e gradevole. Tra queste ultime vi sono il basilico, la salvia, il prezzemolo e il rosmarino. Così si organizza un vero e proprio piccolo orto domestico da cui si ricavano gli odori da usare in cucina per insaporire i piatti; al tempo stesso integra alla perfezione l'angolo relax esterno grazie agli effetti benefici dell'aromaterapia. Inoltre sul terrazzo è possibile coltivare piccoli alberi di limone e nocciolo oppure si può dare un tocco esotico all'ambiente inserendovi un vaso o una cassetta con una o più piante di kiwi. In tutti questi i casi si parte dai semi dei frutti che si sono consumati in base alla stagione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO