
Halloween è ormai parte integrante della nostra cultura, sebbene non tutti siano d'accordo o apprezzino questa integrazione straniera. Ciononostante, è la festa amata dai bambini e ragazzini: spesso adorano riunirsi per festeggiare l'evento, occasionalmente mascherati a tema. Creare una maschera per Halloween fai da te non è difficile: basta munirsi del materiale giusto e seguire qualche tutorial passo passo. Certo, è possibile reperire facilmente del materiale già realizzato ( un cappello da strega, una maschera da zombie) sul web, ma creare una maschera con le proprie mani è un tocco di classe in più, che difficilmente vedrete riprodotto altrove. Inoltre, per le esperte di make up professionale, è davvero originale ricreare una maschera con soli prodotti cosmetici: i social network sono pieni di tutorial a riguardo, è possibile ricreare davvero di tutto. Per i più grandi, è di gran classe un trucco make up da vampiro, con pelle diafana, labbra rosso sangue e denti affilati; per i maschietti, riprodurre delle cicatrici alla Frankenstein potrebbe essere d'effetto. Basterà solamente sfumare gli occhi con dell'ombretto nero, incipriare la pelle del viso e disegnare con una matita nera per occhi delle cicatrici sul viso.
Per eseguire delle belle decorazioni fai da te per Halloween non ci vuole tanto. Per esempio, per fare una zucca lanterna spaventosa si deve procedere in questo modo: comperare una piccola o grande zu...
I costumi di carnevale fai da te sono amatissimi dagli adulti e dai bambini, perché permettono di liberare al massimo la propria fantasia e immaginazione. In più, sono generalmente molto economici, r...
Il modello di orecchini più adatto dipende da molti fattori: dalla forma del viso, dalla lunghezza del collo, dal taglio dei capelli e dai colori predominati del volto, come la tonalità degli occhi e ...
La boiserie indica sia il rivestimento di legno che viene applicato alle pareti che la tecnica con cui viene realizzato. I pannelli di legno sono anche detti perline e hanno il duplice scopo di decora... Realizzare con le proprie mani una maschera di Halloween fai da te è una scelta vantaggiosa, sicuramente più economica; ed è possibile anche riciclarla per il Carnevale, volendo. Grazie alla cartapesta, colla vinilica ed acqua è possibile realizzare a nostro piacimento qualsiasi cosa. Può essere infatti simpatico e divertente ricreare un simpatico teschio di scheletro utilizzando della carta bianca ed un pennarello nero, o divertirvi insieme a loro realizzando delle facce da lupo mannaro o da vampiro, ritagliando per bene le sagome e gli angoli e lasciando loro le operazioni più semplici. Oppure, non c'è niente di meglio che adoperarsi di un vecchio lenzuolo bianco, creare due fori per le fessure degli occhi e vestire il vostro piccolo come un fantasmino: meglio ancora se lo associamo a delle catene. Per le bambine, invece, una maschera da fatina è l'idea più graziosa e comune di Halloween. Insomma, c'è da sbizzarrirsi!
COMMENTI SULL' ARTICOLO