Il calcolo del gradiente geotermico viene effettuato con una formula che tiene conto delle temperature rilevate ad una certa profondità e quelle riscontrate 100 metri più sotto. La formula quindi risulta essere: 100 (T2-T1/D2-D1). In questo caso T1 e T2 corrispondono alle temperature trovate nel sottosuolo, mentre D1 e D2 sarebbe i metri di profondità dove è stato fatto il rilevamento. Tale parametro può risultare molto importante specie nella realizzazione di impianti geotermici, dato che in questo modo si può conoscere tranquillamente il variare delle temperature e quindi stabilire se è opportuno portare avanti un progetto simile o meno.
![]() | ZXT-DT Carbon Cristallo Mat Riscaldamento, Multifunzione grafene Pad Caldo, termostato Mobile del Salone della casa,50 * 80cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,51€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO