
![]() | XCSOURCE LCD Contatore Watt Energia Elettrica KWH DIN Monofase S0 di Alimentazione AC 230V 80A BI103 Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Un impianto fotovoltaico non è altro che un impianto elettrico costituito da diversi moduli o pannelli fotovoltaici che sfruttando l'energia proveniente dal sole, riescono a trasformarla in energia elettrica. Le aziende che vogliono far uso di questa tipologia di impianto e diventare aziende fotovoltaico, devono principalmente guardare a due tipi di modelli. Il primo è l'impianto ad isola in cui i pannelli non sono collegati a una rete di distribuzione e utilizzano l'energia prodotta e accumulata in un accumulatore. Il secondo è l'impianto connesso in rete, in cui l'energia utilizzata e distribuita, è gestita da terzi. I costi di realizzazione di un impianto fotovoltaico possono essere esosi in fase di installazione, ma lo stesso è privilegiato dalla normativa, con il riconoscimento di una tariffa incentivante più elevata. Inoltre, i costi d'acquisto vengono spesso ammortizzati negli anni a seguire.
L’energia solare è ancora la fonte rinnovabile maggiormente sfruttata, grazie agli incentivi che sono presenti sul mercato e che garantiscono alle aziende fotovoltaico di accedere a tutta una serie di...
La progettazione d'impianti fotovoltaici è una procedura che richiede una particolare esperienza. Sono molti i dati da considerare e confrontare tra loro per ottenere l'impianto perfetto. Le ditte spe...
Uno dei più importanti vantaggi derivanti dall'installazione di un impianto fotovoltaico è rappresentato dal risparmio economico che ne deriva. Grazie al fatto che l'impianto permette di rendersi auto...
La pellicola fotovoltaica è un'innovativa alternativa ai classici e più diffusi pannelli solari. Questi ultimi hanno una struttura rigida di una certa misura e sovente anche dei supporti per fissarla ...
Decidere di diventare aziende fotovoltaico, significa utilizzare energia rinnovabile, quella pulita, che elimina l'inquinamento. Numerose sono le ditte che realizzano impianti fotovoltaici, indice che la richiesta è in crescita. Spesso le aziende installatrici, oltre a progettare l'impianto ideale per la struttura richiedente, monitora gli stessi impianti connessi alla rete e non, garantendo anche un eventuale servizio di manutenzione e riparazione. Diventare aziende fotovoltaico presenta, quindi, numerosi vantaggi, che nel corso del tempo, permetteranno di ottimizzare e cancellare dai bilanci annuali la voce spesa, relativa all'utilizzo della corrente elettrica. Le aziende che scelgono di compiere questo cambiamento sono in continua crescita, se si considerano le sempre più numerose leggi in materia di ambiente e soprattutto i costi delle utenze elettriche.
Le aziende che decideranno di diventare aziende fotovoltaico, possono accedere a determinati servizi, previsti dalle leggi e dalle normative in vigore. Innanzitutto vi è la possibilità di usufruire di assicurazioni che permettono di tutelarsi contro gli imprevisti. Sul mercato vi sono assicurazioni che coprono i guasti provocati da eventi naturali o danni a causa di terzi. In molti casi, sono le stesse banche a richiedere la stipula di un'assicurazione. Sul mercato sono presenti assicurazioni che coprono i rischi legati agli eventi naturali, guasti o danni di terzi. Spesso la sottoscrizione di una polizza assicurativa è richiesta dalle banche per concedere il finanziamento di un impianto fotovoltaico. Dunque bisogna prestare attenzione a questo passaggio burocratico, prima di passare alla firma di un contratto assicurativo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO